
Russel Crowe diventa cattivo
Il cinema è intrattenimento, anche se a volte qualcuno sembra dimenticarlo. Arriva nelle sale il nuovo film con Russel Crowe protagonista dal titolo Il giorno sbagliato. Un uomo in preda a costanti crisi di nervi […]
Il cinema è intrattenimento, anche se a volte qualcuno sembra dimenticarlo. Arriva nelle sale il nuovo film con Russel Crowe protagonista dal titolo Il giorno sbagliato. Un uomo in preda a costanti crisi di nervi […]
Oltre 100 appuntamenti gratuiti in tre giorni, 40 lezioni magistrali, spettacoli, mostre, laboratori ed attività per bambini. E poi ancora performance e spettacoli dal vivo, mostre, letture e cene filosofiche: questo è il Festival della […]
“Se escludi il cibo, tutto è epifenomeno: la sabbia, la spiaggia, lo sci , l’amore , il lavoro, il tuo letto: epifenomeno. Come dice l’Ecclesiaste: vanitas vanitatum”. Questa frase, tratta da La grande abbuffata, è il […]
Presentato al festival di Venezia l’opera prima di Mauro Mancini dal titolo Non odiare. Un medico romano, di origine ebraica, decide di non prestare il dovuto soccorso alla vittima di un incidente dopo aver intravisto […]
Il western è un genere cinematografico tramontato che continua a risplendere nelle menti di pochi appassionati. Nella storia della settima arte però le gesta di cowboy, indiani e criminali hanno vissuto un momento d’oro che […]
La XVII edizione del Festival della Mente si terrà a Sarzana (SP) da venerdì 4 a domenica 6 settembre. Il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, nonostante i lunghi mesi […]
Una statua per le bambine. Attiriamo oggi l’attenzione dei nostri lettori sulla petizione lanciata da Terre des Hommes (https://bit.ly/PetizioneStatua) per chiedere al Sindaco di Milano Beppe Sala di dedicare una statua a tutte le bambine […]
Il 21 di marzo del 1920 nasceva a Parigi Jean Marie Maurice Schérer, artista poliedrico nel campo della settima arte: è stato regista, scrittore e critico cinematografico. Passato alla storia con il nome di Eric Rohmer, […]
Nel 1987 esce al cinema uno dei film più nascosti e straordinari di Woody Allen dal titolo Radio Days. Durante gli anni 40 la radio era realmente il contenitore assoluto del mondo intero. Dalle onde […]
E’ giunta questa mattina la notizia della scomparsa di Sergio Zavoli. Giornalista scrittore e uomo politico è stato una delle personalità che ha contribuito allo sviluppo della TV italiana. Inventò un nuovo modo di fare […]