
Annullato il secondo appuntamento della Stagione da Camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Protagonisti il Coro diretto da Piero Monti e Luigi Piovano primo violoncello solista dell’Orchestra dell’Accademia. Previsto per giovedì 29 ottobre sarà eseguito senza pubblico ma trasmesso in diretta su Radio Tre.
Un programma suggestivo
Il programma è dedicato interamente ad autori russi. Si apre con Rachmaninoff e la coinvolgente Vocalise, ultimo brano di una raccolta di canzoni scritta per il soprano Antonina Neždanova tra il 1912 e il 1915. Negli anni, Vocalise, è stato arrangiato per diverse combinazioni di strumenti. In questa occasione la parte vocale è affidata alla appassionata voce del violoncello. Esecutore sarà Luigi Piovano, primo violoncello dell’Accademia che si esibirà con il suo prezioso Alessandro Gagliano del 1791.
Il Coro protagonista della seconda parte
Nella seconda parte il ruolo del leone sarà sostenuto dal Coro di Santa Cecilia diretto da Piero Monti. Giunto alla sua seconda stagione presso l’istituzione romana, proporrà Lulling the sun del georgiano Giya Kancheli brano che prevede il contributo delle percussioni.
A conclusione della serata Sonnegesang di Sofia Gubaidulina dedicato al grande violoncellista Mstislav Rostropovich. Un brano coinvolgente che prevede un ‘tutti’ finale da violoncello, percussioni e celesta.
Il concerto in diretta radiofonica
Questo concerto, secondo appuntamento della Stagione da Camera ceciliana, era previsto per giovedì 29 allo 20,30. Il DPCM del 24 ottobre, come noto, ha disposto la chiusura di teatri, cinema e sale da concerto. Molto opportunamente gli organizzatori dei concerti di Santa Cecilia hanno deciso l’esecuzione a porte chiuse disponendo per la diretta radiofonica. Grazie a Rai Radio Tre il concerto sarà trasmesso giovedì 29 alle ore 20,30.