
Fa bene o fa male? Chiediamolo a Dario Bressanini
Fa bene o fa male? Nel nuovo libro del più conosciuto “chimico” d’Italia, le risposte a alcuni quesiti sul cibo, sfatando miti e nuove e errate credenze. FA BENE O FA MALE? Quante volte, mentre […]
Fa bene o fa male? Nel nuovo libro del più conosciuto “chimico” d’Italia, le risposte a alcuni quesiti sul cibo, sfatando miti e nuove e errate credenze. FA BENE O FA MALE? Quante volte, mentre […]
Il prossimo 8 luglio l’Anfiteatro all’aperto del Vittoriale degli Italiani ospiterà l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala, diretta dal maestro Fabio Luisi. Una iniziativa di Giordano Bruno Guerri presidente del Vittoriale degli Italiani per ricordare Gabriele […]
Le testimonianze archeologiche di Roma si sono arricchite di un nuovo sito nella parte centrale della città- Si tratta dell’Area Sacra di Largo Argentina per la quale dal 20 giugno è disponibile un nuovo percorso […]
Esiste una comicità che fa della malinconia il suo punto di forza. Nel cinema ci sono antieroi in grado di trasformare la debolezza in ironia . Questi autori hanno la forza di leggere i comportamenti […]
Il volto del male è il nuovo libro di Stefano Nazzi, giornalista del Post e autore del podcast Indagini. Racconta dieci vicende di cronaca nera italiana, a delineare un percorso all’interno della mente di persone […]
Si è aperta lo scorso 18 marzo la mostra L‘immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini che sarà visitabile a Roma a Palazzo Barberini fino al 30 luglio prossimo. Strutturata in 12 sezioni, approfondisce la […]
Grande festa il prossimo 11 marzo al Vittoriale degli Italiani. L’evento, voluto dal Presidente del Vittoriale Giordano Bruno Guerri, è stato organizzato per celebrare Gabriele D’Annunzio nel 160esimo anniversario dalla nascita, avvenuta il 12 marzo […]
Una coppia di ottantenni passeggia per le vie di Cracovia ricordando i luoghi della loro infanzia. Attraverso l’evocazione del passato, i due provano a ragionare sulla vita e sulle circostanze che li hanno portati lontano […]
Una banda di perdenti rapina la cassa di uno stadio. Ci sono un calciatore fallito, un ritrattista senza carriera e un padre di famiglia senza lavoro. Dopo essere riusciti nell’impresa, i tre non sapranno gestire […]
È in corso alle Scuderie del Quirinale la mostra “Arte Liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra”. Realizzata in collaborazione con la Galleria Nazionale delle Marche, l’ICCD – Istituto Centrale per il catalogo e la Documentazione […]