
Amanti senza amore
Coppia borghese in crisi s’immagina una vita che non riesce a decollare. Lei è una pianista dedita alla bellezza dell’arte lui un medico pragmatico e poco avvezzo alla creatività. Una sera, il marito sorprende la […]
Coppia borghese in crisi s’immagina una vita che non riesce a decollare. Lei è una pianista dedita alla bellezza dell’arte lui un medico pragmatico e poco avvezzo alla creatività. Una sera, il marito sorprende la […]
Nel weekend dal 2 al 4 settembre, nell’ambito della XIX edizione del Festival della Mente di Sarzana, sul palco del Teatro degli Impavidi di Sarzana si alterneranno personalità di musica, letteratura e cultura in genere. […]
Cavaliere solitario arriva in un paesino di montagna, dove alcuni cercatori d’oro sono sfruttati da un avido imprenditore che vorrebbe farli sloggiare. La comunità ha smarrito il coraggio e la fiducia, uomini e donne subiscono […]
La cronaca di un’evasione che fece storia. L’isola di Alcatraz era considerata la prigione per eccellenza in chiave sicurezza. Una notte del 1962 tre detenuti riuscirono nell’impossibile. Attraverso un piano ben congegnato i galeotti scapparono […]
Negli angoli di Shangai le storie di rimpianti e ossessioni si sovrappongono. A margine del fiume Suzhou un corriere è ossessionato dal suo amore perduto mentre un fotografo vive la passione impossibile per una ballerina […]
In una Parigi preda del caldo un serial killer si aggira per le strade uccidendo giovani donne. Il commissario Maigret investiga sui delitti con proverbiale zelo. Tra le vie e le bettole più malfamate della […]
“Hai la bellezza di Stanlio e Olio insieme ma ti prendo per il tuo talento” cosa succederebbe oggi se qualsiasi donna si sentisse dire una cosa del genere? Una signora se lo è sentito dire […]
Lo chiavano trinità torna al cinema in versione restaurata grazie alla cineteca di Bologna. La nostalgia è da sempre uno dei sentimenti per cui vale la pena essere venuti al mondo e queste notizie non […]
Secondo Roland Barthes “siamo una specie che racconta, che si racconta, lo abbiamo sempre fatto, in varie forme e con vari linguaggi”. I Dialoghi di Pistoia tornano ad animare il dibattito sui temi culturali più […]
L’estate del 1985 è stata per molti italiani un momento di serenità da condividere con tutte quelle persone che, fiduciose nell’avvenire, incrociavano le loro vite. Gli ottanta sono stati un periodo epico dove il lavoro […]