
Il Carnevale di Ivrea entra ufficialmente tra i grandi eventi della Regione Piemonte. Un risultato di grande importanza, confermato dall’approvazione dell’Ordine del Giorno collegato al Bilancio 2025, che ne attesta il prestigio e ne assicura il sostegno a livello regionale. Il provvedimento, presentato dal Vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Regione, Roberto Ravello, e sostenuto dal Consigliere regionale Paola Antonetto (FdI), è stato accolto con soddisfazione, evidenziando la necessità di garantire un adeguato supporto economico a una manifestazione che rappresenta un simbolo storico e culturale di livello internazionale.
Non è solo una festa, ma un simbolo di identità e cultura che affonda le sue radici nel passato. Il Carnevale di Ivrea, celebre per la spettacolare Battaglia delle Arance, è una delle manifestazioni più antiche d’Italia e richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo. Un evento che, oltre a rievocare una leggenda di ribellione e libertà, porta con sé un significativo impatto economico e turistico per il territorio.
“Lo Storico Carnevale di Ivrea è ormai un appuntamento di respiro internazionale che necessita di un apparato organizzativo sempre più complesso e oneroso – ha dichiarato Ravello – È dunque indispensabile riconoscerlo tra i grandi eventi del Piemonte e garantirgli i finanziamenti necessari. Esprimo piena soddisfazione per l’approvazione dell’ordine del giorno, sostenuto da una maggioranza trasversale in Consiglio Regionale, che impegna la Giunta in questa direzione. Premiare e sostenere questa manifestazione significa valorizzare un patrimonio di storia, tradizione e cultura che ci rende grandi nel mondo”.
L’Ordine del Giorno approvato in Consiglio Regionale punta a garantire un adeguato sostegno finanziario per l’organizzazione del Carnevale, consentendo di preservarne la qualità e l’attrattività. Il provvedimento è stato accolto con favore anche da Paola Antonetto, Consigliere Regionale FdI e Presidente della VI Commissione Cultura, Sport e Tempo Libero della Regione Piemonte.
“Questo riconoscimento è un atto di responsabilità nei confronti di una manifestazione che incarna tradizione, storia, passione e identità territoriale – ha evidenziato Antonetto – Il lavoro delle associazioni e dei volontari che da anni rendono possibile questo evento merita il giusto supporto. Grazie a questo Ordine del Giorno, la Regione si impegna concretamente per garantire il futuro di una tradizione che fa onore al Piemonte e all’Italia”.
L’inserimento del Carnevale di Ivrea tra i grandi eventi regionali rappresenta un importante passo avanti per la sua tutela e valorizzazione. L’auspicio è che il sostegno della Regione permetta di consolidarne il prestigio internazionale, garantendo risorse adeguate all’organizzazione e la promozione.
Nel frattempo, Ivrea si prepara al Carnevale e al suo evento più atteso, la leggendaria Battaglia delle Arance, in programma da domenica 2 a martedì 4 marzo. Quest’anno, la manifestazione potrà contare su un sostegno istituzionale più solido, garantendo non solo la continuità di una tradizione secolare, ma anche la capacità di emozionare nuove generazioni e tramandare il fascino della sua storia.
Riproduzione riservata.