X Factor 2025: fuori i Copper Jitters, prima eliminazione shock del Live Show

La band di Achille Lauro lascia la gara al termine di una serata ricca di emozioni, standing ovation e performance di altissimo livello. Ecco chi ha brillato e chi invece ha deluso nel debutto live di X Factor 2025.

x factor 2025

L’edizione 2025 di X Factor è iniziata con il botto. Un cast di concorrenti di livello altissimo e giudici in grande forma hanno dato vita a una prima puntata ricca di momenti forti, commozione e qualche scossone inaspettato.
La gara si è rivelata subito durissima: l’unica band in competizione, i Copper Jitters della squadra di Achille Lauro, è stata la prima eliminata del Live Show. Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca, soprattutto al loro coach, che li aveva difesi fin dalle Last Call.

Le performance che hanno acceso la serata di X Factor 2025

A rompere il ghiaccio è stato EroCaddeo (nome d’arte di Damiano Caddeo, team Lauro), che ha incantato tutti con una struggente versione di E penso a te di Lucio Battisti. I giudici sono rimasti colpiti dalla sua intensità: «Partiti col botto», ha commentato Francesco Gabbani.
Subito dopo, Rob (team Paola Iezzi) ha portato sul palco la grinta di Alanis Morissette, confermandosi tra le voci più solide della serata.

Poi è stata la volta di Tellynonpiangere, nella squadra di Gabbani, con La musica non c’è di Coez. Una performance “indie” dal tono delicato che ha diviso i giudici: Jake La Furia lo ha invitato a tirare fuori più energia («Sembra che tu stia per svenire»), ma alla fine è arrivata la promozione.

Tra Pino Daniele e Mia Martini: i duelli musicali di metà serata

Viscardi (squadra Paola) ha conquistato il palco con due brani di Pino Daniele, guadagnandosi l’approvazione unanime. Meno convincenti invece Layana, alle prese con Uomini di Mia Martini, e Amanda, che ha portato Flowers di Miley Cyrus: promossa, ma con riserva.
Tra le due manche, il pubblico ha potuto godersi la performance speciale della guest star Annalisa, impeccabile e magnetica come sempre, che ha regalato un assaggio del suo nuovo album.

Seconda manche: tra standing ovation e sfide impossibili

Nella seconda parte del Live sono arrivati gli X Pass, i concorrenti che avevano colpito già ai Bootcamp. A cominciare da Delia, siciliana travolgente definita da Jake La Furia «la mia scassaminchia preferita». Il suo medley tra Minchia signor tenente di Giorgio Faletti e Brucia la terra (dalla colonna sonora de Il Padrino) ha infiammato il pubblico, scatenando una standing ovation.
Michelle ha reinterpretato En e Xanax di Samuele Bersani in chiave elettronica, mentre Tomasi ha emozionato con Lucciole di Blanco.

I Copper Jitters, invece, hanno scelto Tutti Frutti, classico del rock’n’roll: performance energica ma poco incisiva rispetto agli altri. Mayu, infine, ha portato Tutti di Calcutta, convincendo pienamente i giudici.

PierC conquista tutti con Rocket Man

A chiudere la puntata, il momento più alto del Live: PierC (squadra Gabbani) ha interpretato magistralmente Rocket Man di Elton John. Una scelta coraggiosa e per nulla ruffiana, come ha sottolineato Achille Lauro. Jake La Furia ha commentato entusiasta:

«Se ci fosse qui Elton John andrebbe a stringergli la mano».

Per molti, PierC è già il grande favorito di questa edizione.

Ballottaggio e verdetto: eliminati i Copper Jitters

Nel ballottaggio finale si sono affrontati Amanda e i Copper Jitters. Dopo il voto dei giudici — Paola Iezzi, Francesco Gabbani e Jake La Furia — la band di Achille Lauro ha dovuto abbandonare il programma.
Una decisione che sa di beffa: proprio Lauro era stato criticato alle Last Call per averli preferiti ai Plastic Haze, scelta che il pubblico e gli altri giudici avevano giudicato “azzardata”.

Giudici e conduttrice: intesa e competenza

Il Live Show ha confermato l’ottimo affiatamento della giuria. Jake La Furia è apparso sempre più a suo agio, con osservazioni puntuali e ironia naturale. Paola Iezzi ha mostrato grande competenza tecnica, anche se tende a sottolineare troppo l’aspetto estetico dei concorrenti.
Achille Lauro resta l’anima più visionaria del gruppo, mentre Francesco Gabbani si conferma empatico e preciso.
Impeccabile la conduzione di Giorgia, perfetta nel passare dal ruolo di padrona di casa a quello di confidente dei ragazzi.

Quando e dove vedere X Factor 2025

La prossima puntata di X Factor 2025 — show Sky Original prodotto da Fremantle — andrà in onda giovedì alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW (disponibile anche on demand e su Sky Go).
Per chi preferisce il chiaro, l’appuntamento è ogni martedì alle 21.30 su TV8.