Con gli anticipi di sabato torna la serie A e propone subito due possibili sfide scudetto: Juventus- Inter e Fiorentina-Napoli. Il derby d’Italia difficilmente in passato è stato posto così precocemente in calendario e le due contendenti potrebbero accusare i problemi che solitamente affliggono le cosiddette “grandi” all’inizio del Campionato.
Primo banco di prova per le pretendenti al titolo
Discorso valido soprattutto per l’Inter, reduce dall’inattesa sconfitta casalinga con l’Udinese patita nell’ultimo turno di Campionato. Un’ulteriore sconfitta renderebbe sicuramente in salita il proseguo del torneo per i nerazzurri. Un pareggio potrebbe invece avvantaggiare i Campioni d’Italia del Napoli attesi però a Firenze dalla impegnativa sfida con Fiorentina. Anche la Roma di Gasperini (impegnata all’Olimpico contro il Torino) guarda con interesse agli anticipi del sabato, per accennare, nel caso, un abbozzo di fuga. E se invece ad avvantaggiarsi degli scontri diretti tra le pretendenti al titolo, fosse la neopromossa Cremonese, sorprendentemente ancora a punteggio pieno dopo due giornate?
Nervi saldi e… occhio alle sorprese!
Si sa, nel calcio tutto può succedere, la palla è rotonda, eccetera eccetera… detto che sabato 12 settembre si giocherà anche Cagliari-Parma, segnalato che il Milan domenica sera ospiterà il Bologna, confermatosi nella passata stagione come outsider, ecco alcune altre informazioni utili. Primo scontro diretto tra Tudor e Chivu sulle panchine di Juve e Inter nel derby d’Italia. Tra i nerazzurri probabile l’esordio in difesa del neoacquisto Akanji, tra i bianconeri in forse Conceiçao. Concludono il turno Atalanta-Lecce, Pisa- Udinese, Sassuolo-Lazio, Verona-Cremonese e Como-Genoa.
Foto di Pexels da Pixabay
