Torino Comics 2025: un’edizione all’insegna di pace, amore e cultura nerd

Dal 11 al 13 aprile, Lingotto Fiere ospita il grande evento dedicato a fumetti, videogiochi, cosplay e molto altro

Torino Comics
Il manifesto ufficiale è realizzato da Mirka Andolfo.

Torino si prepara ad accogliere nuovamente uno degli eventi più attesi: Torino Comics per gli appassionati di fumetti, anime, cinema e cultura pop. L’edizione 2025, la ventinovesima nella storia della manifestazione, si svolgerà dall’11 al 13 aprile presso Lingotto Fiere. Promette di offrire tre giorni di puro divertimento e condivisione, attirando decine di migliaia di visitatori da tutta Italia.

Mirka Andolfo
Mirka Andolfo, una delle illustratrici italiane più famose a livello internazionale

Peace, Love and be Nerd: il tema Torino Comics 2025

Quest’anno, Torino Comics celebra il senso di comunità con il tema “Peace, Love and be Nerd”, un invito a vivere la passione per il mondo nerd in un clima di inclusività e armonia. L’intento è quello di ricreare un ambiente accogliente e festoso, dove i partecipanti possano esprimere liberamente la propria creatività e il proprio entusiasmo.

A rappresentare questa visione è il manifesto ufficiale dell’evento, realizzato dall’acclamata illustratrice Mirka Andolfo. Grande autrice di fama internazionale nota per opere di successo come Sacro/Profano, Contronatura, Mercy e Sweet Paprika. Il manifesto ritrae una figura femminile immersa in un universo onirico e vibrante. Richiami alla cultura pacifista degli anni ’60, trasmettendo un messaggio di libertà, appartenenza e condivisione.

Cristina D’Avena, protagonista sul main stage

Le aree tematiche e le attività in programma

Torino Comics offre una vasta gamma di esperienze per tutti i gusti, con spazi tematici e attività pensate per ogni fascia d’età. Tra le aree principali dell’evento troviamo:

  • Area Comics: un punto di riferimento per gli amanti del fumetto, con case editrici, fumetterie e artisti italiani e internazionali pronti a incontrare il pubblico.
  • Cosplay & Competizioni: grazie alla collaborazione con Cospa Family, il palco ospiterà le selezioni italiane dell’Europa Cosplay Cup e dell’International Cosplay League, oltre a competizioni di karaoke e workshop dedicati.
  • Videogames ed Esport: tornei, giochi di ruolo e da tavolo, anteprime di videogiochi indie e le ultime novità dell’industria videoludica.
  • Zona Rossa: un’area per il pubblico adulto, dedicata ai fumetti erotici e all’informazione sulla sessualità.
  • Area K-pop: uno spazio dedicato alla cultura musicale coreana con esibizioni, workshop e karaoke tematico.
  • Family Area: un angolo pensato per le famiglie con giochi, animazione e attività creative per i più piccoli.
  • Musica & Live Show: spettacoli dal vivo, concerti e la tradizionale battaglia delle band. Special guest di quest’anno saranno Giorgio Vanni (sabato 12 aprile) e Cristina D’Avena (domenica 13 aprile).
  • Doppiaggio: la seconda edizione di Onda Sonora, il premio dedicato alle voci del mondo videoludico, presentato da Gianandrea Muià e Voci Animate.
  • Content Creator: YouTuber, TikToker e streamer incontrano i fan per meet & greet, talk e momenti di intrattenimento esclusivi.
Cosplayer in fiera
Area cosplay, in collaborazione con la Cospa Family

Biglietti e promozioni

I biglietti per Torino Comics 2025 sono disponibili online sul circuito Vivaticket. Per chi è appassionato potrà approfittare della tariffa early bird fino al 12 marzo. Permetterà di usufruire di sconti speciali per i cosplayer e opzioni di abbonamento per i tre giorni di evento.