
La Federazione Russa sarà ufficialmente rappresentata ai funerali di Papa Francesco dalla ministra della Cultura, Olga Lyubimova. La decisione è stata presa dal presidente russo Vladimir Putin, come riportato dall’agenzia Ria Novosti e confermato dal portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.
Un gesto di rispetto istituzionale
La partecipazione della ministra Lyubimova rappresenta un segnale importante di rispetto istituzionale da parte di Mosca nei confronti della figura del pontefice, scomparso recentemente. I funerali di Papa Francesco si terranno il prossimo 26 aprile presso la Basilica di Santa Maria Maggiore, uno dei luoghi più emblematici della cristianità a Roma.
Olga Lyubimova: il volto della cultura russa
Olga Lyubimova, nominata ministro della Cultura nel 2020, sarà dunque l’inviata ufficiale del Cremlino alla cerimonia funebre. La sua presenza sottolinea il valore simbolico che la Russia intende attribuire a questo momento di raccoglimento e commiato.
Segnali di dialogo in un contesto complesso
L’invio di una figura di rilievo del governo russo come rappresentante al funerale del pontefice evidenzia il desiderio del Cremlino di mantenere un canale di comunicazione e di rispetto con il mondo cattolico, nonostante le complessità del contesto internazionale.