
Richard Chamberlain, celebre per il suo ruolo nel medical drama “Dr. Kildare” e noto come “re delle miniserie”, è scomparso all’età di 90 anni. L’attore si è spento sabato alle Hawaii a causa di complicazioni legate a un ictus, come confermato dal suo addetto stampa Harlan Boll. Chamberlain avrebbe compiuto 91 anni oggi, lunedì 31 marzo.
Il successo con “Dr. Kildare” e la consacrazione a star globale
La carriera di Richard Chamberlain decollò negli anni ’60 grazie alla serie televisiva “Dr. Kildare”, in cui interpretava un giovane e affascinante medico. La serie, trasmessa sulla NBC dal 1961 al 1966, gli valse un Golden Globe nel 1963 come miglior attore televisivo. In un’intervista del 2021, l’attore ricordò con entusiasmo quel periodo, definendolo “un sogno divenuto realtà”.
Dai classici del cinema alle grandi miniserie
Dopo il successo televisivo, Chamberlain si affermò anche sul grande schermo, recitando in film come “Giulio Cesare” (1970) e “L’inferno di cristallo” (1974). Tuttavia, è con le miniserie televisive degli anni ’80 che ottenne il massimo riconoscimento. “Shōgun” (1980) e “Uccelli di rovo” (1983) lo consacrarono come uno degli attori più amati del piccolo schermo, facendogli vincere altri due Golden Globe. Nel 1996 riprese il ruolo di Padre Ralph de Bricassart in “Uccelli di rovo 2 – Gli anni mancanti”.
Un artista versatile: da Jason Bourne al teatro
Nel 1988, Chamberlain interpretò il primo Jason Bourne nell’adattamento televisivo di “The Bourne Identity”. La sua carriera proseguì negli anni ’90 con ruoli in “Birds of Prey” e “The Lost Daughter”. Parallelamente, si dedicò anche al teatro, portando in scena ruoli iconici come Henry Higgins in “My Fair Lady” e affiancando Mary Tyler Moore a Broadway in “Colazione da Tiffany”.
Un percorso di vita e la rivelazione tardiva
Nato a Los Angeles, Chamberlain crebbe a Beverly Hills e studiò arti al Pomona College. Dopo la laurea, servì nell’esercito americano per 16 mesi in Corea, raggiungendo il grado di sergente. Nonostante la sua lunga carriera in ruoli eterosessuali, rivelò pubblicamente di essere gay solo all’età di 68 anni, temendo che questa confessione potesse compromettere il suo successo.
L’ultimo saluto
L’ultima apparizione dell’attore risale al film “Finding Julia” del 2019. Chamberlain lascia il suo compagno di lunga data, Martin Rabbett, che ha dichiarato alla CNN: “Il nostro amato Richard è ora con gli angeli. È libero e sta volando verso i nostri cari prima di noi. Quanto siamo stati fortunati ad aver conosciuto un’anima così straordinaria e amorevole”.