La crisi dell’azienda Trasnova, legata alla logistica di Stellantis, è al centro del dibattito economico e sociale. Procedura di licenziamento collettivo che coinvolgerà 97 lavoratori sparsi tra gli stabilimenti di Pomigliano d’Arco, Mirafiori, Piedimonte San Germano e Melfi. Un segnale che allarma non solo i diretti interessati, ma anche il più ampio settore dell’automotive italiano.
Articoli correlati
TikTok VS Stati Uniti: una battaglia per il futuro della piattaforma
Tiziana Manfrini
06/12/2024
TikTok, il colosso dei social media di proprietà cinese, si sta trovando al centro di una battaglia legale senza precedenti con il governo degli Stati Uniti. Al centro del conflitto, una nuova legge federale che […]
Samuel Paty: 8 condannati per l’omicidio e istigazione all’odio
Tiziana Manfrini
23/12/2024
Cinque anni dopo l’omicidio di Samuel Paty, insegnante di storia decapitato nel 2020 da un giovane islamista, la Corte d’Assise speciale di Parigi ha emesso condanne pesanti nei confronti degli imputati coinvolti nell’attacco terroristico che […]
Smart working? I consigli dell’esperto per mantenere il benessere del corpo.
Federica Sala
03/12/2020
Lo smart working, per una fetta importante di persone, è diventata una nuova abitudine in questo 2020, segnato dalla pandemia da Covid-19. Negli ultimi DPCM si è fortemente raccomandato il ricorso al lavoro agile, ove […]