
Questa notte l’aeroporto di Heathrow, uno dei più trafficati al mondo, ha subito un’interruzione totale delle operazioni a causa di un incendio scoppiato in una sottostazione elettrica nelle vicinanze. L’incidente ha provocato un blackout su larga scala, portando alla chiusura dello scalo per l’intera giornata e causando la cancellazione di oltre 1.351 voli da e per Londra.
Le conseguenze sui passeggeri
L’interruzione ha avuto un impatto devastante per centinaia di migliaia di viaggiatori, lasciati bloccati negli aeroporti di tutto il mondo. Le autorità aeroportuali hanno sconsigliato ai passeggeri di recarsi a Heathrow fino a nuovo avviso, avvertendo che il caos potrebbe protrarsi per diversi giorni prima di un ritorno alla normalità. Molti voli sono stati dirottati verso altri aeroporti del Regno Unito, tra cui Gatwick, Stansted e Luton, ma l’improvviso afflusso di passeggeri ha creato ulteriori disagi e ritardi. Le compagnie aeree stanno lavorando per riprogrammare i voli cancellati, mentre migliaia di passeggeri cercano soluzioni alternative per raggiungere le proprie destinazioni.
Le cause e le indagini in corso
Secondo le prime ricostruzioni, l’incendio si è sviluppato nelle prime ore della mattina in una sottostazione elettrica strategica per il funzionamento dell’aeroporto. Le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute prontamente e hanno domato le fiamme, ma i danni alla rete elettrica sono stati ingenti, rendendo necessario un blocco totale delle operazioni aeroportuali. Le autorità britanniche hanno avviato un’indagine per determinare le cause dell’incidente e verificare eventuali responsabilità. Al momento non si esclude alcuna ipotesi, compresa quella di un guasto tecnico o di un possibile sabotaggio.
Ripercussioni a lungo termine del black out a Heatrow
Il blackout e la conseguente chiusura di Heathrow rappresentano il più grande disservizio aeroportuale nel Regno Unito degli ultimi 15 anni. Gli esperti prevedono che le ripercussioni sul traffico aereo dureranno diversi giorni, con un effetto a catena sulle rotte internazionali. Le compagnie aeree stanno offrendo rimborsi e riprotezioni sui voli, ma i viaggiatori colpiti dall’incidente potrebbero dover affrontare lunghe attese prima di poter ripartire. Intanto, il governo britannico ha promesso un’indagine approfondita per evitare che episodi simili possano ripetersi in futuro. Nel frattempo, Heathrow rimane sotto stretta sorveglianza, con squadre tecniche al lavoro per ripristinare l’energia elettrica e riportare l’aeroporto alla piena operatività nel minor tempo possibile.