Voce News
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Attualità
    • Cronaca nera
  • Esteri
    • Guerra in Ucraina
    • Guerra israelo palestinese
    • News dal Marocco
  • Economia e Politica
    • Politica
  • Cultura Spettacolo
    • Costume e Società
    • Cinema Teatro
    • Musica e Concerti
    • Mostre, Arte e Musei
    • Speciale Sanremo
  • Salute e Benessere
  • Sport
    • Serie A
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Scienza Tecnologia
    • Meteo
    • Gossip
    • Programmi TV
    • Viaggi e Sapori
Ultime news
  • [ 29/05/2025 ] Ponte sullo Stretto: ambizione miliardaria in una terra di cantieri incompiuti Attualità
  • [ 28/05/2025 ] Roglič si ritira altri sport
  • [ 28/05/2025 ] Labubu: i pupazzetti virali che stanno conquistando il mondo (e la moda) Attualità
  • [ 28/05/2025 ] Sgozzato con una bottiglia alla stazione: violenza brutale a Mogliano Attualità
  • [ 28/05/2025 ] Tragedia in Cina: devastante esplosione in un impianto chimico, almeno 5 morti Esteri
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

WhatsApp introduce il PIN di sicurezza: come funziona e come attivarlo

Redazione VoceNews 26/05/2025

La nuova notifica di WhatsApp invita gli utenti a rafforzare la protezione dell'account attivando la verifica in due passaggi. Ecco cos’è, a cosa serve e come configurarla correttamente.

whatsapp

Negli ultimi giorni, molti utenti WhatsApp hanno ricevuto una notifica che invita ad aumentare la sicurezza del proprio account. Il messaggio, firmato dall’account verificato dell’app, spiega come impostare un PIN di sicurezza, una misura aggiuntiva chiamata verifica in due passaggi.

Contrariamente a quanto si potrebbe temere, non si tratta di un tentativo di phishing o di truffa: la comunicazione è autentica e rappresenta un invito a migliorare la protezione dei propri dati personali. Questo tipo di messaggio può anche comparire in seguito a tentativi, volontari o accidentali, di registrazione del proprio numero da parte di terzi.

Cos’è il PIN di sicurezza di WhatsApp

La verifica in due passaggi è un’opzione di sicurezza facoltativa, ma altamente consigliata, che permette di aggiungere un ulteriore strato di protezione al proprio account WhatsApp. Attivandola, ogni nuova registrazione del numero di telefono su un dispositivo richiederà non solo il consueto codice inviato via SMS, ma anche un PIN numerico a sei cifre scelto dall’utente.

Questo sistema riduce sensibilmente il rischio di accessi non autorizzati, anche in caso di furto della SIM o clonazione del numero. Non va confuso con l’autenticazione biometrica – come l’impronta digitale o il riconoscimento facciale – utilizzata per sbloccare l’app, perché agisce a un livello diverso: blocca l’accesso da dispositivi sconosciuti.

WhatsApp: come attivare il PIN su Android e iPhone

Attivare la verifica in due passaggi è semplice e identico su tutti i dispositivi. Ecco la procedura:

  1. Apri WhatsApp e vai su Impostazioni.

  2. Tocca Account e poi Verifica in due passaggi.

  3. Premi su Attiva o Configura PIN.

  4. Inserisci un codice numerico a sei cifre (da ricordare).

  5. Conferma il PIN digitandolo una seconda volta.

  6. (Facoltativo ma consigliato) Aggiungi un indirizzo e-mail valido per il recupero.

Il codice scelto non viene richiesto ogni volta che si accede all’app, ma comparirà periodicamente – di solito una volta a settimana – per mantenere viva la memoria dell’utente. Questo passaggio non è invadente e ha uno scopo puramente pratico: evitare che ci si dimentichi del PIN.

Perché aggiungere un’email di recupero è fondamentale

Durante la configurazione, WhatsApp propone di associare un’email al proprio account. Questo passaggio è fortemente raccomandato, perché rappresenta l’unico modo per reimpostare il PIN in caso di smarrimento.

Senza email, sarà necessario attendere sette giorni prima di poter scegliere un nuovo codice. Questo ritardo non può essere accelerato, nemmeno contattando l’assistenza, ed è stato pensato per evitare utilizzi fraudolenti del sistema.

Se inizialmente non hai aggiunto un indirizzo, puoi farlo in seguito accedendo a:

  • Impostazioni > Account > Indirizzo e-mail > Aggiungi
    Oppure, per modificarlo:

  • Impostazioni > Account > Indirizzo e-mail > Modifica

Fai attenzione: WhatsApp non verifica automaticamente l’email inserita, quindi assicurati che sia corretta e accessibile.

Gestione e modifica del PIN di sicurezza

In qualunque momento puoi decidere di:

  • Cambiare il PIN: sempre dalla sezione Verifica in due passaggi.

  • Disattivare la funzione: utile se cambi idea o se preferisci affidarti ad altri metodi di protezione.

Tutte queste opzioni sono disponibili nella sezione Account delle impostazioni dell’app.

Una protezione in più per un’app sempre più essenziale

L’introduzione (o meglio, la promozione) del PIN di sicurezza da parte di WhatsApp si inserisce in un più ampio contesto di rafforzamento della sicurezza digitale. Proprio come accade per le banche online o i servizi di posta elettronica, anche le app di messaggistica puntano su autenticazioni multifattoriali per contrastare frodi, furti d’identità e accessi indesiderati.

Attivare questa funzione richiede solo pochi secondi, ma può fare una grande differenza in termini di tutela della privacy e dei dati personali.

Zermatt SvizzeraPrecedente

Tragedia sulle Alpi: cinque sciatori trovati senza vita vicino a Zermatt

Brigitte MacronSuccessivo

Schiaffo presidenziale: Brigitte colpisce Macron davanti alle telecamere

Articoli correlati

Milano travolta maltempo
Attualità

Milano travolta dal maltempo: Ponte Lambro sott’acqua, nessuna allerta meteo

Tiziana Manfrini 14/05/2025

La sera di martedì 13 maggio Milano è stata travolta da un intenso nubifragio che ha provocato allagamenti e disagi, soprattutto nella parte sud della città. In appena due ore, tra le 20 e le […]

Trasnova Stellantis
Cronaca

Crisi Trasnova: licenziamenti e timori per l’indotto Stellantis

Tiziana Manfrini 06/12/2024

La crisi dell’azienda Trasnova, legata alla logistica di Stellantis, è al centro del dibattito economico e sociale. Procedura di licenziamento collettivo che coinvolgerà 97 lavoratori sparsi tra gli stabilimenti di Pomigliano d’Arco, Mirafiori, Piedimonte San […]

Meta facebook Whatsapp
Costume e Società

Meta alla sbarra: gli USA minacciano lo scorporo di Instagram e WhatsApp

Tiziana Manfrini 15/04/2025

Il 14 aprile si è aperto a Washington un processo che potrebbe avere conseguenze epocali per il futuro di Meta. L’azienda guidata da Mark Zuckerberg è finita nel mirino della Federal Trade Commission (Ftc), che […]

pubblicità
pubblità

pubblità

Ultime news

  • Ponte sullo Stretto: ambizione miliardaria in una terra di cantieri incompiuti
    Luca Italia 29/05/2025
  • Roglič molla Giro Italia
    Roglič si ritira
    Massimiliano Tirelli 28/05/2025
  • Pop Mart Labubu
    Labubu: i pupazzetti virali che stanno conquistando il mondo (e la moda)
    Martina Fanzinni 28/05/2025
  • Mogliano
    Sgozzato con una bottiglia alla stazione: violenza brutale a Mogliano
    Redazione VoceNews 28/05/2025
  • impianto chimico
    Tragedia in Cina: devastante esplosione in un impianto chimico, almeno 5 morti
    Tiziana Manfrini 28/05/2025