Vaccino AstraZeneca sospeso in Italia. Effetto psicosi in aumento

Vaccino AstraZeneca sospeso

Il vaccino AstraZeneca è sospeso in Italia in Francia in Spagna e anche in Germania. Per quanto riguarda il nostro Paese, l’Agenzia italiana del farmaco ha deciso di sospenderlo temporaneamente e in via del tutto precauzionale in attesa della riunione dell’Ema.  “Le scelte compiute e condivise oggi dai principali Paesi europei su AstraZeneca sono assunte esclusivamente in via precauzionale” ha spiegato il ministro della Salute Speranza. “Abbiamo fiducia che già nelle prossime ore l’Agenzia europea possa chiarire definitivamente la questione”, ha poi aggiunto.

Il lotto ABV5811 ritirato dai NAS

Il lotto ABV 5811 è stato ritirato questa mattina dai NAS su disposizione della Procura di Biella. L’Unità di crisi della Regione Piemonte ha sospeso il  lotto AstraZeneca dopo la morte di Sandro Tognatti, il professore di clarinetto morto nella sua abitazione di Cossato poche ore dopo la somministrazione del vaccino. La procura di Biella ha aperto una inchiesta sul decesso.

Anche una donna napoletana di 54 anni, Sonia Battaglia, è ricoverata in terapia intensiva nell’ospedale del Mare di Napoli. La notizia, diffusa dai familiari, è confermata da fonti sanitarie. La donna ha fatto il vaccino Astrazeneca la scorsa settimana. Il lotto utilizzato è stato l’ABV5811.  La donna, hanno detto i parenti, non aveva patologie pregresse e si trova attualmente in rianimazione in condizioni gravissime.

Lombardia di nuovo in affanno

Dal momento in cui il vaccino AstraZeneca è stato sospeso, la Lombardia, che doveva risalire la china dopo diversi problemi nella campagna vaccini, ha dovuto rinviare per le giornate di domani, martedì 16 marzo, mercoledì 17 marzo e giovedì 18 marzo, 33.500 vaccinazioni.  Il caso della multinazionale anglo-svedese ha oscurato anche l’inaugurazione ufficiale del primo drive-through della Difesa a Milano, già attivo da venerdì e che sarebbe dovuto arrivare a 2 mila vaccinati al giorno senza scendere dall’auto. Gli insegnanti, convocati in questi giorni, dovevano essere vaccinati con AstraZeneca.

Effetto psicosi

Non è da sottovalutare un grave problema che si sta riscontrando in questi ultimi giorni: l’effetto psicosi. Tra decessi sospetti e intervento cautelativo dei principali Paesi europei si sta generando nella popolazione un vero e proprio rifiuto all’idea di essere vaccinati in caso di ripresa dell’uso.