Sostegninrete, la piattaforma dove cura e autonomia si incontrano

L’autonomia ha un nuovo spazio online: nasce Sostegninrete, la piattaforma per chi cerca supporto nella quotidianità e chi offre assistenza professionale

https://www.vocenews.it/wp-content/uploads/2025/10/Sostegninrete_VoceNews-copia.jpg

Presentata stamattina a Milano, presso la sala Alessi di Palazzo Marino, Sostegninrete, la piattaforma che mette in contatto chi cerca supporto nella vita quotidiana con chi offre assistenza in modo professionale. Un’occasione per scoprire la piattaforma, ascoltare storie vere e incontrare da vicino chi la rende possibile. Si tratta di un’iniziativa che può e vuole cambiare il futuro dell’assistenza personale.

La spinta al cambiamento dal basso, il ruolo delle Associazioni

Sostegninrete, uno spazio digitale gratuito, sicuro e accessibile pensato per persone con malattie neuromuscolari che desiderano costruire percorsi personalizzati di autonomia e assistenza e, allo stesso tempo, per quegli assistenti personali, operatori socio-sanitari (OSS, ASA) che cercano nuove opportunità di lavoro e vogliono mettere le proprie competenze a disposizione. L’esperienza di persone con disabilità e delle loro Associazioni di rappresentanza viene resa fruibile ai malati neuromuscolari. Citiamo a tale proposito la UILDM (Unione italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) presente a Palazzo Marino con la Presidente Nazionale Stefania Pedroni e il Consigliere Nazionale Marco Rasconi, e Parent Project, associazioni che in partnership e con grande convinzione hanno creduto a questo progetto.

Scoprite come funziona, create il vostro profilo, entrate nella rete.

Registrati ora su Sostegninrete:

https://sostegninrete.it/evento/