Scontro tra bus scolastico e suv a Oderzo: muore un 85enne con patente scaduta

L’incidente è avvenuto alle prime luci del mattino a Piavon di Oderzo, nel Trevigiano. Il conducente del suv, Germano De Luca, è deceduto sul colpo. Cinque studenti e l’autista del bus sono stati trasportati in ospedale per accertamenti.

oderzo scontro

Grave incidente questa mattina, mercoledì 29 ottobre, lungo via Maggiore di Piavon, frazione di Oderzo (Treviso). Poco dopo le 7:30, un suv guidato da Germano De Luca, 85 anni, residente a Fregona, si è scontrato frontalmente con un autobus di linea Atvo che trasportava circa cinquanta studenti diretti a scuola.
L’urto è stato così violento da spingere entrambi i mezzi nel fossato che costeggia la carreggiata.

Oderzo: i soccorsi e la scena dell’incidente

Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco di Motta di Livenza, supportati da una squadra proveniente da Treviso. Gli operatori hanno messo in sicurezza i veicoli e aiutato i ragazzi a uscire dal bus, ribaltato di lato.
Per l’anziano automobilista, purtroppo, non c’è stato nulla da fare: è morto sul colpo a causa delle gravi lesioni riportate nell’impatto.
Il Suem 118 è intervenuto con tre ambulanze e un elicottero. Cinque studenti e l’autista del bus sono stati accompagnati in ospedale per controlli, ma le loro condizioni non destano preoccupazione.

Patente scaduta e sospensione recente

Dalle prime verifiche è emerso che l’85enne aveva la patente scaduta dallo scorso agosto. La sospensione era entrata in vigore il 15 ottobre, a causa del mancato rinnovo per requisiti medici non più idonei.
Un dettaglio che solleva interrogativi su come l’uomo abbia potuto continuare a circolare nonostante l’irregolarità della sua posizione alla guida.

Il percorso del bus verso Oderzo e la dinamica in fase di accertamento

L’autobus dell’azienda Atvo stava effettuando la corsa mattutina con partenza da San Donà di Piave (Venezia), diretta a Oderzo, passando per Torre di Mosto e San Stino di Livenza.
Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, l’impatto sarebbe avvenuto dopo una curva: il suv avrebbe invaso la corsia opposta, colpendo in pieno il bus.
Il conducente del mezzo pesante, dopo essersi assicurato che gli studenti fossero coscienti, ha aperto la botola sul tetto permettendo loro di uscire in sicurezza.

Domande aperte sulla sicurezza alla guida

La tragedia riporta all’attenzione pubblica il tema della sicurezza stradale e dell’idoneità alla guida per gli anziani.
Come è possibile che un automobilista con patente scaduta potesse ancora circolare? Perché nessuno ha segnalato la situazione?
Domande che ora attendono risposte da parte delle autorità e che invitano a una riflessione più ampia sulla prevenzione di incidenti simili.

Il paese di Oderzo è sotto shock per la morte di Germano De Luca, descritto come una persona tranquilla e conosciuta nella comunità.
Intanto, proseguono gli accertamenti dei carabinieri per chiarire con precisione la dinamica del tragico impatto e le eventuali responsabilità.