
San Valentino a piedi per i milanesi visto che è stato confermato lo sciopero da parte di ATM. Quindi, venerdì 14 febbraio, a Milanometro, bus e tram, saranno a rischio. L’agitazione, già annunciata nei giorni scorsi dal ministero delle Infrastutture e trasporti è stata proclamata dal sindacato Al Cobas.
Perché un nuovo sciopero?
Questa volta lo sciopero avrà carattere esclusivamente territoriale e non riguarderà i treni della compagnia Trenord che, invece, viaggeranno regolarmente (non abbiamo detto in orario, visti i ritardi cronici e i treni soppressi ndr). Molteplici le motivazioni che hanno spinto i sindacalisti a proclamare lo sciopero, anche se la principale riguarda il rinnovo del contratto con la richiesta di un miglioramento netto nel trattamento economico per i dipendenti. Nel lungo elenco, il sindacato Al Cobas spiega di protestare “contro la liberalizzazione, la privatizzazione e le gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti dal Gruppo Atm e la ‘reinternalizzazione’ dei servizi di Tpl in appalto e/o sub-appalto”.
Gli orari
ATM ha pubblicato l’orario completo dei mezzi per il giorno di sciopero: il servizio delle linee di superficie e della metropolitana è garantito fino alle 8.45 del mattino, e dalle 15 alle 18.00. Dalle 18.00 fino a fine servizio, se volete uscire a festeggiare o prendete la macchina o andate a piedi. I taxi saranno introvabili. Ma di questo ne parleremo in un altro articolo.