Attualità

L’attentato che cambiò la politica energetica europea

L’arresto in Italia, nella provincia di Rimini, del cittadino ucraino Serhii K., sospettato di aver coordinato l’attacco esplosivo ai gasdotti Nord Stream 1 e 2 nel settembre 2022, riapre una ferita mai rimarginata nella politica […]

Attualità

La comunità ebraica tra paura e divisione

Le parole pronunciate dal presidente della Comunità ebraica di Milano, Walker Meghnagi, in un’intervista a La Stampa, pesano come macigni. “Se al governo ci fossero Schlein, Conte, Fratoianni e Bonelli, a noi sparerebbero per strada. […]

Attualità

Urbanistica milanese: un’inchiesta che si sgonfia?

A meno di due settimane dagli arresti che avevano fatto tremare Palazzo Marino, due dei nomi di punta dell’inchiesta sull’urbanistica milanese tornano in libertà. Il costruttore Andrea Bezziccheri e l’architetto Alessandro Scandurra, finiti rispettivamente in […]

Attualità

Gaza, il massacro dei testimoni

C’è un dato che, da solo, racconta la misura della tragedia e la natura di chi la perpetra: dall’ottobre 2023 a oggi, 184 giornalisti e operatori dei media palestinesi sono stati uccisi a Gaza. Nella […]

Attualità

Il ponte delle vanità

In Italia abbiamo una certa propensione a litigare sulle cose ancora prima che esistano. È un talento nazionale, un po’ come il calcio parlato al bar o l’arte di fare il caffè in tre mosse […]

Attualità

Vertice Putin-Trump: un dialogo necessario, ma senza illusioni

Il vertice tra Vladimir Putin e Donald Trump, previsto per Venerdì 15 Agosto in Alaska, ha riacceso il dibattito internazionale sulla possibilità di una svolta nella guerra in Ucraina. Tuttavia, un’analisi realistica delle posizioni in […]

Attualità

La geografia della dignità umana

Nella guerra in Ucraina, l’invasione russa ha scatenato una reazione compatta e immediata: sanzioni economiche senza precedenti, isolamento politico, congelamento di beni, restrizioni ai mercati, esclusione dallo sport internazionale. Governi e istituzioni, da Washington a […]