
Il salario minimo tedesco smaschera l’ipocrisia italiana
Berlino ha appena fissato la rotta: dal 1° gennaio 2026 il salario minimo salirà da 12,82 € a 13,90 € l’ora, per poi toccare quota 14,60 € il 1° gennaio 2027. Sarà, a quel punto, […]
Berlino ha appena fissato la rotta: dal 1° gennaio 2026 il salario minimo salirà da 12,82 € a 13,90 € l’ora, per poi toccare quota 14,60 € il 1° gennaio 2027. Sarà, a quel punto, […]
Pedro Sánchez ha scelto la scena più rischiosa, il vertice NATO, per ricordare che la sovranità non è uno slogan da comizio, ma una pratica di governo. Annunciando un contributo alla difesa fermo al 2,1% […]
Alla vigilia del vertice NATO all’Aja, si consuma uno scontro che va ben oltre le cifre contabili: la soglia simbolica e politica del 5% del Pil da destinare alla spesa militare. Un obiettivo voluto con […]
Il Piemonte, cuore produttivo del Nord-Ovest italiano, si trova oggi sull’orlo di una crisi strutturale. Non si tratta più di segnali isolati o di oscillazioni cicliche: i numeri parlano chiaro. Secondo l’ultima rilevazione di Unioncamere […]
C’è una barriera, silenziosa ma solida, che si alza tra Donald Trump e l’Europa. Non è fatta di cemento o filo spinato, ma di giudizi netti, opinioni negative, sfiducia crescente. Il recente sondaggio dell’European Council […]
Con il bombardamento dei siti nucleari iraniani, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha compiuto un passo che rischia di compromettere gravemente la stabilità del Medio Oriente e di coinvolgere l’intero Occidente in una […]
C’è una giustizia che arriva in silenzio, senza proclami, ma lascia il segno. La recente decisione della giudice federale Allison Burroughs a favore dell’Università di Harvard rappresenta non solo una vittoria per l’istruzione superiore americana, […]
Diecimila metalmeccanici hanno bloccato la tangenziale di Bologna per mezz’ora. Una protesta compatta, organizzata, pacifica, visibile. È accaduto in una delle città simbolo del lavoro organizzato, sotto lo sguardo attento di una Questura che ora […]
C’è una costante nel modo in cui Donald Trump governa: l’imprevedibilità. Ma quando l’imprevedibilità diventa incoerenza strutturale, e questa incoerenza si applica tanto al teatro di guerra globale quanto ai diritti civili sul suolo americano, […]
L’industria automobilistica è al centro di una rivoluzione epocale. Ma mentre si discute di incentivi e tecnologie, i numeri raccontano un’urgenza che non può essere ignorata: le emissioni vanno abbattute, il futuro è adesso, e […]