Attualità

Il ponte delle vanità

In Italia abbiamo una certa propensione a litigare sulle cose ancora prima che esistano. È un talento nazionale, un po’ come il calcio parlato al bar o l’arte di fare il caffè in tre mosse […]

Attualità

Vertice Putin-Trump: un dialogo necessario, ma senza illusioni

Il vertice tra Vladimir Putin e Donald Trump, previsto per Venerdì 15 Agosto in Alaska, ha riacceso il dibattito internazionale sulla possibilità di una svolta nella guerra in Ucraina. Tuttavia, un’analisi realistica delle posizioni in […]

Attualità

La geografia della dignità umana

Nella guerra in Ucraina, l’invasione russa ha scatenato una reazione compatta e immediata: sanzioni economiche senza precedenti, isolamento politico, congelamento di beni, restrizioni ai mercati, esclusione dallo sport internazionale. Governi e istituzioni, da Washington a […]

Attualità

L’onore della maglia non è per tutti

Il caso dell’attaccante israeliano Shon Weissman, il cui trasferimento al Fortuna Düsseldorf è stato annullato dopo proteste per i suoi post sui social, apre una riflessione più ampia su cosa significhi oggi rappresentare una comunità, […]

Attualità

Meloni e il caso Almasri: il prezzo della menzogna di Stato

Nel caso Almasri, Giorgia Meloni ha smesso di essere presidente del Consiglio e ha scelto di essere semplicemente capo fazione. Anziché chiarire, ha protetto. Anziché riferire, ha coperto. Anziché assumersi la responsabilità politica di una […]

Attualità

La fame come arma di sterminio

Non bastavano le bombe. Non bastava l’assedio. Non bastavano le decine di migliaia di morti. Ora a Gaza si muore per fame. E si muore cercando aiuto. In questi giorni, altre decine di palestinesi sono […]

Attualità

Meno simboli, più soluzioni

La recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sul protocollo Italia-Albania suona come una sonora sconfessione della linea del governo italiano. Dietro il linguaggio neutro dei giudici si cela una scelta eminentemente politica: subordinare […]

Attualità

Milano, dove l’etica amministrativa si è smarrita

L’inchiesta giudiziaria che ha travolto alcuni protagonisti della scena urbanistica milanese, con sei arresti eccellenti, getta un’ombra pesante sull’amministrazione guidata da Beppe Sala. Anche se il gip ha escluso l’ipotesi di induzione indebita nei confronti […]

Attualità

Mattarella nella lista nera russa: propaganda o verità scomoda?

Che la Russia abbia incluso il presidente italiano Sergio Mattarella in una lista di figure occidentali accusate di russofobia ha suscitato, in Italia, un’ondata prevedibile di indignazione istituzionale. Il ministro Tajani ha convocato l’ambasciatore russo, […]