Eliott Erwitt, considerato uno dei più grandi maestri della fotografia del 20/o secolo, è morto a New York. Lo scrive il New York Times. Aveva 95 anni ed è deceduto nel sonno nella sua abitazione. Al secolo Elio Romano Erwitz, parigino di nascita, membro della Magnum Photos dal 1953, era famoso per le sue foto in bianco e nero di situazioni ironiche e assurde all’interno di ambienti quotidiani. Celebri i ritratti di Marylin Monroe, Che Guevara e Richard Nixon. Le sue opere fanno parte delle collezioni di importanti musei come Art Institute of Chicago, Nga a Washington Dc e il Cleveland Museum of Art.
Articoli correlati
Addio a Oliviero Toscani: il genio ribelle della fotografia
Tiziana Manfrini
13/01/2025
Oliviero Toscani, maestro indiscusso della fotografia, si è spento all’età di 82 anni a causa di complicazioni legate all’amiloidosi, una malattia rara e implacabile che non ha mai oscurato la luce del suo genio. Toscani, […]
Gli artisti di Brescia, Bergamo e Cremona raccontano la rinascita post covid
Federica Sala
29/09/2020
Dopo il successo di critica e pubblico ottenuto a Brescia, dove è stata ospitata presso il Museo Santa Giulia, arriva a Cremona la mostra Gesto Zero. Istantanee 2020. Gesto Zero, come rinascere dopo il covid-19 […]
In mostra a Milano i fiori rubati di Matteo Carassale
Federica Sala
03/10/2021
Matteo Carassale è fotografo ligure di nascita e milanese d’adozione, e la sua ricerca è orientata principalmente alla natura, alla fotografia d’interni, ai ritratti e al cibo. In questi giorni è possibile vedere una raccolta […]