Lega Nazionale Dilettanti e Serenis insieme per la salute mentale

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, la LND lancia una nuova iniziativa con Serenis per promuovere l’importanza dell’equilibrio psicofisico tra atleti, allenatori e famiglie.

salute mentale

Oggi 10 ottobre, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Salute Mentale, la Lega Nazionale Dilettanti (LND) ha presentato una campagna di sensibilizzazione dedicata al benessere psicologico nello sport dilettantistico.
Il progetto nasce dalla collaborazione con Serenis, piattaforma digitale e centro medico autorizzato. Offre servizi di psicoterapia, psichiatria, supporto psicologico online e consulenze nutrizionali.

L’iniziativa, promossa dall’Area Responsabilità Sociale della LND, intende rafforzare l’attenzione su un aspetto spesso trascurato: la salute mentale di chi vive lo sport ogni giorno, dagli atleti alle famiglie, passando per tecnici e dirigenti.

Un percorso condiviso per il benessere psicofisico

La collaborazione tra LND e Serenis prevede una serie di attività che accompagneranno l’intera stagione sportiva.
Tra le principali azioni:

  • una chat Telegram moderata da Serenis, dove psicoterapeuti e nutrizionisti offriranno consigli su sport, performance e gestione della vita quotidiana;

  • un box domande settimanale, che permetterà agli utenti di interagire direttamente con i professionisti;

  • agevolazioni economiche per l’accesso ai percorsi terapeutici, grazie a una convenzione dedicata alle società sportive affiliate e alle loro famiglie.

Allenare la mente come il corpo

Per la LND, questa campagna rappresenta un passo importante verso un nuovo modo di vivere lo sport.

“Il calcio non è solo performance, ma anche ascolto, supporto e crescita personale”, spiega Luca De Simoni, coordinatore dell’Area CSR della Lega Nazionale Dilettanti. “Assieme a Serenis vogliamo offrire strumenti concreti ai nostri tesserati e alle loro famiglie, affinché parlare di salute mentale diventi naturale, dentro e fuori dal campo.”

Anche Veronica Castelli, Head of Brand & Creative di Serenis, sottolinea il valore del progetto:

“Siamo felici di collaborare con la LND per portare la salute mentale al centro del discorso sportivo. Aiutare i giovani atleti a riconoscere e gestire le pressioni è fondamentale. Prendersi cura della mente è la base per stare bene in ogni aspetto della vita.”

Mentorship, mindfulness e un torneo dedicato

Oltre alla sensibilizzazione, la partnership prevede strumenti pratici per chi lavora sul campo: un programma di mentorship per allenatori, accompagnato da un toolkit operativo con una guida e video-pillole di mindfulness utili per la gestione dei gruppi e la preparazione mentale degli atleti.

Il progetto culminerà nel mese di maggio 2026, periodo dedicato alla salute mentale, con il primo “Torneo Serenis” a Coverciano. L’evento vedrà in campo una partita speciale tra ambassador FIGC-LND e il team Serenis, a simbolo dell’unione tra sport e benessere.

Le squadre che aderiranno alla campagna potranno inoltre esibire sulle proprie maglie una patch dedicata, emblema dell’impegno concreto per la salute mentale nello sport.

Un nuovo modo di vivere lo sport

Con questa iniziativa, la Lega Nazionale Dilettanti conferma la volontà di costruire un ambiente sportivo più consapevole, dove la crescita personale e l’equilibrio psicologico sono considerati parte integrante della performance.
Un passo avanti per rendere il calcio — e lo sport in generale — un luogo di benessere, inclusione e ascolto.