A Jesolo il raduno della Nazionale Italiana di Powerchair Hockey

Powerchair Hockey

Tra allenamenti e incontri di formazione si sono svolti i Powerchair Sport Academy. Dopo due giornate di schemi e allenamenti tecnici e tattici è stato messo in campo tutto il bagaglio acquisito in un torneo amichevole che si è svolto al Pala Marzotto nello scorso weekend.

Sabato 18 settembre le gare preliminari hanno occupato l’intero arco della giornata a partire dalle 9.30 lasciando così alla mattinata di domenica 19 settembre le finali 3-4 posto (alle 9.00) e la finale 1-2 posto (alle 10.30). Alle 12.00 si è svolta una breve cerimonia di chiusura dell’evento durante la quale sono stati consegnati alcuni premi speciali decisi dal team del coordinamento tecnico dell’evento composto da Saul Vadalà, Alessandro Marinelli  – rispettivamente ex CT e Assistant Coach della Nazionale Italiana di Powerchair Hockey Campione del mondo nel 2018 – e Luca Vittadello – attuale Commissario tecnico azzurro.

“Sono stati 2 giorni intensi e pieni di passione nei quali si è scatentata tutta la voglia di giocare accumulata nel tempo. – commenta Andrea Piccillo Presidente Federale FIPPS – Lo sport ha davvero trionfato, dimostrando, ancora una volta, quanto sia e possa essere uno strumento e un linguaggio fortissimo in grado di unire e abbattere ogni possibile barriera.”

 

Non solo Powerchair HockeyPowerchair Hockey 1

Non solo Powerchair Hockey ma sport a 360°. Gli atleti della Federazione e quelli del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa – con cui FIPPS ha avviato una collaborazione per promuovere lo sport per tutti – hanno potuto mettersi alla prova con diverse discipline come la Boccia Paralimpica e le Bocce grazie alla partnership con FIB – Federazione Italiana Bocce; il Golf – grazie alla collaborazione con il maestro Valentino dall’Arche della Federazione Italiana Golf e del Golf Club di Jesolo – il Padel presso il Republic Sport Village di Jesolo e il Calcio Balilla assieme agli amici di FIPCB.

Il successo della Powerchair Sport Academy è stato possibile grazie all’attenzione e alla sensibilità che, ancora una volta, il Comune di Jesolo e, in particolare, l’assessore Esterina Idra e l’ufficio sport, hanno dimostrato nei confronti dello sport paralimpico e del movimento rappresentato da FIPPS che al Villaggio Marzotto ha voluto aprire Casa Italia.

“La particolarità del camp è che ci ha permesso di unire tanti ragazzi che, normalmente, militano in squadre diverse e sono “avversari” in campo a ritrovarsi insieme per ripartire. Il lavoro di squadra – commenta Piccillo – è una delle parole chiave che, in questo nuovo corso della Federazione, abbiamo voluto porre al centro del nostro operato. Vogliamo farlo cercando il più possibile anche di condividere e raccontare la nostra realtà a chi non la conosce. La promozione e l’avviamento sportivo sono ambiti chiave per FIPPS e momenti come l’Academy, che ci consentono di far provare, migliorare e appassionare gli atleti anche con poca o nessuna esperienza pregressa – spiega Piccillo – sono opportunità preziose. E’ successo in questi giorni con alcuni atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa che hanno sperimentato i Powerchair Sport, vedere il loro entusiasmo è stata davvero una bellissima emozione.”

“Emozione” è un’altra parole chiave per FIPPS che, proprio per proteggere e conservare le tante grandi emozioni di 30 anni di storia del movimento, ha voluto lanciare assieme a Bottega Gazpacho una linea di accessori inclusivi realizzati con i vecchi materiali promozionali realizzati prima del cambio di denominazione dello scorso anno. Una soluzione green ma anche piena di significato, pensata per celebrare la storia federale e per lanciare la nuova stagione 2021/22 che ci auguriamo di poter finalmente disputare dopo due stagioni di blocco delle attività. Ad accompagnare la ripresa anche POW la Mascotte federale disegnata da Alberto Madrigal, a forma di fiamma di color azzurro che vuole rappresentare la passione e il talento che i Powerchair Sport sanno accendere in chi li pratica.

Powerchair Hockey

Powerchair Sport a Jesolo

I Powerchair Sport rimarranno protagonisti a Jesolo anche la settimana dal  22 al 26 settembre. In quell’occasione si svolgerà, infatti, il raduno della Nazionale Italiana di Powerchair Hockey (Campione del Mondo in carica) in vista dell’IPCH World Championship di agosto 2020 in Svizzera. Nel programma è prevista anche una amichevole con i Macron Warriors Viadana, club affiliato a FIPPS e militante nella serie A1.