Highlander: Dave Bautista sarà il temibile Kurgan nel remake

Il reboot del cult fantasy anni ’80 prende forma: accanto a Henry Cavill e Russell Crowe, il colosso dell’Mcu vestirà i panni del leggendario antagonista.

Kurgan Highlander

Il ritorno di Highlander – L’ultimo immortale è ormai realtà. Il remake del celebre film fantasy del 1986, che rese iconico Christopher Lambert, vedrà Henry Cavill (The Witcher) nel ruolo di Connor MacLeod, l’immortale guerriero scozzese. A dirigere il progetto sarà Chad Stahelski, già regista della saga John Wick, pronto a fondere azione spettacolare, atmosfere storiche e avventura epica.

Dave Bautista è il nuovo Kurgan

Dopo settimane di indiscrezioni, è arrivata la conferma sul temuto antagonista: Dave Bautista, attore e wrestler noto per il ruolo di Drax nei film Marvel, interpreterà Kurgan. Nella pellicola originale il personaggio aveva il volto e la statura imponenti di Clancy Brown, e rappresentava la più pericolosa minaccia per MacLeod.

Un cast di peso

Oltre a Cavill e Bautista, il film potrà contare su Russell Crowe nei panni di Juan Sánchez-Villalobos Ramírez, il carismatico mentore del protagonista, ruolo che fu di Sean Connery. L’alchimia tra gli interpreti promette di essere uno dei punti di forza del reboot.

Trama e ambientazione

La storia seguirà Connor MacLeod, un immortale nato in Scozia nel XVI secolo, costretto a confrontarsi nei secoli con altri della sua specie. Gli scontri tra immortali hanno una sola regola: “Ne resterà soltanto uno”. Stahelski ha già dato qualche anticipazione sul remake di Highlander, che sarà un’epica avventura d’azione: “Sarà ambientato nelle regioni Highlands scozzesi del XVI secolo e poi arriverà ai giorni nostri, spostandosi tra New York e Hong Kong”, ha rivelato. “Ci sarà molta azione, e per fortuna Cavill è l’attore ideale per un ruolo che richiede grandi capacità fisiche perché il personaggio principale ha studiato per secoli e pratica diverse arti marziali. Sarà anche un po’ una storia d’amore” ha continuato.

Dall’insuccesso al mito

All’uscita nel 1986, Highlander non ottenne grande successo al botteghino, fu sottovalutato. Ma negli anni è diventato un cult assoluto, complice una trama originale, l’interpretazione di Lambert e la colonna sonora firmata dai Queen. Il franchise ha generato sequel, serie TV, romanzi, fumetti e persino videogiochi, seppur con alterne fortune.

Aspettative per il reboot

Lo sviluppo di questo nuovo Highlander è in cantiere da anni, ma ora la produzione sembra lanciata verso il traguardo. Secondo Stahelski, le riprese dovrebbero iniziare a settembre, con un’uscita prevista tra il 2027 e il 2028. I fan sperano che il film riesca a omaggiare il mito originale senza snaturarne l’essenza.