Le giovani stelle del balletto dell’Opera di Roma in streaming gratuito

Domani alle 20 il Teatro Digitale propone Sogno di una notte di mezza estate su musica di Felix Mendelssohn. Di Alessandra Delle Monache la coreografia

sogno di una notte di mezza estate
Un momento di Sogno di una notte di mezza estate © Yasuko Kageyama-Teatro dell'Opera di Roma 2014

Prosegue il Teatro Digitale del Teatro dell’Opera di Roma. Dopo il notevole successo de La Bayadère Divertissement e Concerto in Oro di Ofelia Gonzalez e Alessandro Bigonzetti una nuova interessante proposta. Domenica 2 maggio alle 20 Sogno di una notte di mezza estate su musica Mendelssohn con la coreografia Alessandra Delle Monache

 

Protagoniste le giovani stelle dell’Opera di Roma

Il palcoscenico sarà affidato alle giovani stelle dell’Opera di Roma che proporranno la loro interpretazione di Sogno di una notte di mezza estate. Sulle musiche di Felix Mendelssohn la coreografa Alessandra Delle Monache ha creato un balletto modellato per gli allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera. Lo spettacolo è inserito nella programmazione dell’iniziativa Teatro Digitale e sarà fruibile in streaming gratuito domenica 2 maggio alle ore 20.00.

Nel balletto in un atto sono impegnati gli allievi dei corsi superiori che si cimenteranno in pezzi di insieme, assoli, pas de deux difficili e insoliti. Molto curata sarà l’espressività degli interpreti. A tale scopo, infatti, ci sarà la collaborazione con l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di cui fa parte Giulia Tomaselli, la voce recitante. Ad arricchire la recita ci saranno alcuni elementi del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma assieme alle scene sono di Michele della Cioppa, i costumi di Anna Biagiotti e le luci di Patrizio Maggi con la consulenza musicale di Giuseppe Annese.

Sogno di una notte di mezza estate
Un momento di Sogno di una note di mezza estate © Yasuko Kageyama-Teatro dell’Opera di Roma 2014

Le parole di Laura Comi direttrice della Scuola di Ballo.

La direttrice della Scuola di Ballo del Teatro del Teatro dell’Opera, Laura Comi, è intervenuta sull’importanza della serata. Queste le sue dichiarazioni: “Essere presenti nella programmazione di “Teatro Digitale” è un’occasione importante per far conoscere il lavoro che svolgiamo alla Scuola di Danza dell’Opera di Roma anche a un pubblico nuovo. Nella formazione professionale dei nostri allievi – prosegue la Comi –  gli spettacoli sono una parte fondamentale. Lo studio della tecnica che ogni giorno praticano e raffinano in sala ballo, non è fine a sé stesso ma al servizio dell’interpretazione artistica. Salire in palcoscenico è un traguardo emozionante che i nostri ragazzi raggiungono insieme ai loro insegnanti”.

 

Alessandra Delle Monache parla della struttura dello spettacolo

Sullo spettacolo interviene anche Alessandra Delle Monache coreografa e regista dello spettacolo. “Rimango fedele all’ironia usata da Shakespeare e pongo l’accento sul via vai tra l’amore e la sua caricatura, sull’assurdo delle relazioni amorose, sul desiderare proprio chi non ricambia il sentimento. I problemi umani – prosegue la coreografa – si fondono con il magico mondo degli elfi. Il linguaggio coreografico è quello neoclassico-contemporaneo, pertinente alle qualità degli allievi della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera”.

Per assistere agli streaming gratuiti, basta collegarsi a operaroma.tv, il canale YouTube ufficiale del Teatro dell’Opera di Roma. Questo il link: www.youtube.com/user/operaroma