Gina Lollobrigida, un po’ bersagliera un po’ “femme fatale”

È mancata ieri a 95 anni Gina Lollobrigida, attrice italiana tra le più conosciute dal pubblico di tutto il mondo

https://www.vocenews.it/wp-content/uploads/2023/01/Gina_Lollobrigida_-VoceNrws.png

Se n’è andata anche Gina Lollobrigida, una delle ultime grandi dive del cinema italiano, conosciutissima anche all’estero grazie all’attività hollywoodiana. Era nata il 4 luglio 1927 a Subiaco, dove verrà sepolta. Ha lavorato in film diretti da alcuni tra i più celebri registi italiani quali Alberto Lattuada, Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Pietro Germi, Alessandro Blasetti e Mario Soldati. Tra le pellicole più note da lei interpretate “Pane, amore e fantasia” e “La donna più bella del mondo”.

Donna, attrice e…

Donna dai molteplici interessi, la popolare Lollo affiancò alla carriera di attrice, a partire dagli anni settanta, anche quella di pittrice e fotoreporter con discreti successi come la celebre intervista a Fidel Castro. Tra gli altri film celebri da lei interpretati “Pane, amore e gelosia” (sempre diretta da Luigi Comencini), “Il tesoro dell’Africa”, “Trapezio”, “Il gobbo di Notre Dame”, (nel ruolo di Esmeralda), “Venere imperiale”. In televisione, nel 1972 interpretò la Fata Turchina nel fortunato “Le avventure di Pinocchio”, ancora sotto la regia di Luigi Comencini. Domani la camera ardente in Campidoglio.

Foto: Pubblico dominio, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=4062730