Alla Fondazione Pomodoro laboratori ed eventi diventano virtuali

I musei chiudono, ma offrono contenuti e attività fruibili in remoto. Ecco la proposta di eventi digitali della Fondazione milanese. Per bambini e non solo.

Fondazione Pomodoro

Come tutte le attività culturali e museali, anche la Fondazione Pomodoro di Milano è costretta a chiudere i battenti per effetto delle restrizioni imposte dall’ultimo dpcm.

Questo non ferma le attività dell’istituzione milanese. Come tante realtà culturali in questo periodo, anche la Fondazione si è organizzata per propone una serie di attività digitali per grandi e piccoli, oltre a un concorso per le scuole e una proiezione in esclusiva.

Fondazione Pomodoro, laboratori e attività per bambini

Si inizia con le attività per bambini dai 4 ai 10 anni, con un ciclo di laboratori in diretta Zoom che guida all’esplorazione del Labirinto di Arnaldo Pomodoro, fino a portare i partecipanti alla creazione di un proprio labirinto.

Realizzato in collaborazione con WAAM – Walk Alternative Art Milan, è dedicato all’opera “Ingresso nel Labirinto” di Arnaldo Pomodoro, ospitata negli spazi sotterranei di Via Solari.

Laboratori per bambini

Inoltre, per tutta la durata dell’anno scolastico, gli insegnanti e i loro studenti potranno partecipare ad una gita scolastica digitale nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro. Abbinato alla visita virtuale del labirinto il concorso, riservato alle scuole primarie e secondarie di primo grado, i cui premi saranno un catalogo autografato dall’artista per la biblioteca della scuola, e la visita reale al Labirinto in via Solari 35 (Milano).

Alla scoperta del maestro Pomodoro

Dal 26 novembre partirà anche un ciclo di incontri sulla piattaforma Zoom dedicati alla scoperta dei materiali dell’Archivio di Arnaldo Pomodoro, selezionati dall’artista stesso. L’Archivio racconta: il Teatro scolpito, in collaborazione con Ambarabart, è un percorso di approfondimento per capire il lavoro, le riflessioni e le ispirazioni di un artista poliedrico raccontato da un’esperta critica d’arte, attraverso il repertorio d’archivio del Maestro.

Sempre in ottica di valorizzazione dell’archivio Pomorodo, fino al 6 dicembre sarà possibile vedere un contenuto inedito in versione integrale restaurata: Shaping Negation, film sperimentale e autoironico sulla mercificazione dell’arte, realizzato nel 1970 da Arnaldo Pomodoro, Francesco Leonetti e Ugo Mulas. Il film è visibile sulla piattaforma My Movies.

Shaping Negation

Info e prenotazioni

Giochi in scatola – Il mio labirinto

Attività laboratoriale online per bambini dai 4 ai 10 anni

Durata: circa 45 minuti

Costo a partecipante: € 5

Prima della visita assicurarsi di avere pronto il Kit dello scultore: un coperchio di una scatola di dimensione media (ad esempio una scatola da scarpe), forbici, fogli, matita e gomma, pennarelli colorati, cannucce, colla vinavil e pennello per stenderla, bottoni di varie dimensioni, filo di lana.

Ogni giovedì e domenica, ore 17. Fino al 20 dicembre.

Prenotazioni online sul sito della Fondazione Arnaldo Pomodoro

 

Open studio – L’Archivio racconta: il Teatro scolpito

Ciclo di 3 incontri online, per adulti

Durata: 60 minuti.

Costo partecipante: € 21 per l’intero ciclo, € 8 incontro singolo.

giovedì 26 novembre ore 18,30 L’Archivio racconta

giovedì 3 dicembre ore 18,30 Il Teatro scolpito: Opere in teatro

giovedì 10 dicembre ore 18,30 Il Teatro scolpito: l’esperienza di Gibellina

Prenotazioni online sul sito della Fondazione Arnaldo Pomodoro