Damiano David con il volto tumefatto: il mistero dietro le foto virali

Le immagini shock del frontman dei Måneskin hanno fatto il giro del web. Ma cosa si nasconde dietro quei lividi?

Damiano David

Le immagini di Damiano David con il viso segnato da lividi, un taglio sul labbro e uno zigomo tumefatto hanno fatto impazzire il web. Pubblicate direttamente sul suo account Instagram, hanno immediatamente scatenato la curiosità dei fan. Possibile che il cantante sia stato coinvolto in una rissa? Cosa sta succedendo?

La verità dietro il mistero: è solo trucco!

Nessuna violenza, nessun pestaggio: si tratta solo di make-up. Le immagini in realtà fanno parte della scenografia del videoclip di “Next Summer”, il nuovo singolo da solista di Damiano in uscita il 28 febbraio alle ore 14. La ballad intima e introspettiva arriva dopo il successo di “Silverlines” e “Born with a Broken Heart”.

Un’anteprima svelata durante il concerto a New York

I fan più attenti avevano già avuto un assaggio di “Next Summer”. Il brano, insieme ad altri inediti come “Voices” e “The Bruise”, è stato presentato in anteprima durante il concerto di debutto al Poisson Rouge di New York il 29 ottobre 2024.

Damiano David: un testo profondo e personale

Damiano ha raccontato che, a un primo ascolto, il brano sembra parlare di un amore estivo non corrisposto. Ma andando più a fondo, il significato si amplia: “Next Summer” è una metafora della vita, di come spesso ci sentiamo intrappolati nelle nostre paure e insicurezze, incapaci di cambiare prospettiva.

Tra musica e amore: il successo di Damiano David

Dopo aver calcato il palco di Sanremo 2025 come ospite speciale, Damiano continua a far parlare di sé non solo per la sua musica, ma anche per la sua vita sentimentale. Accanto a lui, da oltre un anno, c’è l’attrice e cantante Dove Cameron, che non manca mai di supportarlo pubblicamente con parole d’affetto e stima.

Un artista che non smette di stupire

Talento, fascino e un successo inarrestabile: Damiano David continua a conquistare pubblico e critica. Partito dal quartiere di Bravetta a Roma, oggi è un’icona internazionale che, con ogni nuovo progetto, riesce a catturare l’attenzione e a far parlare di sé.