Cucine da Incubo sbarca in Brianza: Cannavacciuolo alle prese con “La Tasca”

Lo chef dalle 8 stelle Michelin approda in provincia di Lecco per salvare un ristorante italo-venezuelano travolto da crisi familiari e difficoltà economiche.

Cucine da Incubo

Domenica 11 maggio, alle ore 21.15 su Sky Uno (e in streaming su NOW), andrà in onda una nuova puntata di Cucine da Incubo 2025, che vedrà protagonista la Brianza lecchese. Antonino Cannavacciuolo, chef pluripremiato e volto amatissimo della televisione italiana, interverrà nel piccolo comune di Robbiate per affrontare una sfida tra fornelli e fragilità umane.

Il locale al centro dell’episodio è “La Tasca”, ristorante a conduzione familiare con radici italo-venezuelane. Il nome promette calore e ospitalità, ma la realtà è ben diversa: il ristorante è in forte difficoltà e rischia la chiusura.

Una famiglia divisa, un sogno in frantumi

“La Tasca” nasce da un’idea di Giovanni, ex camionista, e della moglie Isabel, originaria del Venezuela. Oggi il locale è gestito insieme ai figli, Armando e Giorgio. Ma le tensioni all’interno della famiglia sono ormai palpabili.

Giorgio, in particolare, porta con sé un passato doloroso: una carriera promettente nella boxe interrotta dalla morte improvvisa del suo allenatore. Questo trauma lo ha allontanato dalla sua passione e ha innescato un conflitto generazionale con il padre, minando l’equilibrio familiare e la gestione del ristorante.

Piatti insipidi e animi tesi: la diagnosi dello Chef

Come da tradizione del format Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy, Cannavacciuolo inizierà la sua missione con un’attenta analisi dell’attività: assaggerà i piatti del menù attuale, osserverà lo staff all’opera e identificherà le criticità più gravi.

Le difficoltà non sono solo culinarie. La mancanza di coesione, l’assenza di una visione chiara e un’atmosfera pesante sembrano aver soffocato il potenziale del locale. Lo Chef dovrà lavorare su due fronti: rilanciare il ristorante e aiutare Giorgio a ritrovare fiducia in sé stesso.

Cucine da Incubo: restyling per una nuova partenza

In pochi giorni, il locale sarà completamente trasformato. L’ambiente riceverà un nuovo look più moderno e accogliente, il menù verrà rinnovato con proposte coerenti e identitarie, e la squadra sarà riorganizzata per lavorare con più efficienza e armonia.

Ma il vero cambiamento sarà nelle persone: lo scopo di Cannavacciuolo è risvegliare le passioni sopite, ricostruire i legami familiari e dare una seconda possibilità a chi sembrava aver perso la strada.

Prossima destinazione: Montella, Avellino

Dopo la sfida a Robbiate, Cucine da Incubo continuerà il suo percorso in Campania, a Montella (Avellino), dove un’altra realtà in difficoltà attende l’intervento dello Chef. Una nuova storia da raccontare, con la promessa di una rinascita.