Criscitiello e il licenziamento in diretta: scoppia la polemica

Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia: Aggredisce verbalmente Parlato. Un licenziamento che fa discutere.

Criscitiello

L’episodio che ha visto protagonista Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia, continua a far discutere. In un momento che ha sorpreso il pubblico, Criscitiello ha licenziato in diretta il corrispondente da Napoli, Manuel Parlato. Il motivo? Alcune critiche pacate rivolte all’emittente per l’ironia manifestata nei confronti della campagna acquisti del Napoli. La vicenda ha immediatamente innescato un’ondata di reazioni e polemiche sui social.

Criscitiello: il video virale che scuote il web

Le immagini del licenziamento in diretta hanno rapidamente fatto il giro del web, raccogliendo migliaia di commenti. La decisione di Criscitiello, accompagnata da toni accesi e parole dure, ha suscitato indignazione tra gli utenti, che si sono divisi tra chi condanna il gesto e chi, invece, difende il diritto del direttore di esprimere il proprio punto di vista.

La risposta di Criscitiello

Di fronte alla pioggia di critiche, Criscitiello ha cercato di giustificare il proprio atteggiamento, sottolineando come l’ironia sulla campagna acquisti del Napoli non fosse un caso isolato: “Attacchiamo il Milan, l’Inter, la Juventus, facciamo ironia su tutti. Abbiamo criticato duramente il Milan e nessuno ha avuto da ridire. Se abbiamo fatto ironia sul Napoli, è perché andava fatto”.

Il direttore ha anche ribadito che le critiche sono parte del mestiere e che i tifosi dovrebbero accettarle senza vittimismi. Tuttavia, il tono utilizzato, e il modo dispregiativo rivolto a Parlato restano al centro della bufera.

L’intervento dell’Ordine dei Giornalisti

A prendere posizione sulla vicenda è stato l’Ordine dei Giornalisti della Campania, che ha rilasciato una nota ufficiale firmata dal presidente Ottavio Lucarelli. Nel comunicato, si condanna l’atteggiamento denigratorio nei confronti dell’emittente Canale 21 e il modo in cui Parlato è stato liquidato in diretta.

Lucarelli ha definito l’accaduto “di una gravità inaudita”, annunciando che l’Ordine campano sosterrà Manuel Parlato e presenterà un esposto disciplinare contro Criscitiello all’Ordine della Lombardia. La nota sottolinea come la libertà di espressione e il rispetto tra colleghi siano principi fondamentali in un contesto democratico.

Conclusioni

L’episodio ha acceso il dibattito sul ruolo del giornalismo sportivo e sui limiti dell’ironia nella critica calcistica. Se da un lato Criscitiello rivendica il diritto di esprimere opinioni forti, dall’altro il suo comportamento ha sollevato questioni etiche e professionali. Resta da vedere se ci saranno conseguenze concrete dopo l’esposto dell’Ordine dei Giornalisti.