Calendario Pirelli 2026: Sølve Sundsbø trasforma emozioni e natura in arte

Il fotografo norvegese firma la 52ª edizione di The Cal, un viaggio visivo tra poesia, sensualità e tecnologia, con un cast internazionale di muse d’eccezione.

Calendario Pirelli 2026

La nuova edizione del Calendario Pirelli porta la firma di Sølve Sundsbø. Rinomato artista norvegese riconosciuto per la sua capacità di fondere estetica pura e sperimentazione tecnologica. Il titolo ufficiale sarà rivelato a novembre, ma dal backstage emergono già i tratti distintivi. Un mondo “visivamente inatteso” dove poesia, sensualità e un’aura di mistero convivono, in equilibrio tra elementi naturali e innovazione digitale.

Il concept secondo Sundsbø

Per il fotografo, l’obiettivo non è solo catturare volti o corpi, ma raccontare emozioni e istinti universali. Il desiderio di libertà, la curiosità, la connessione con la natura, il rapporto con il tempo e lo spazio, i punti focali. “Voglio dare forma a sensazioni che appartengono a tutti noi” spiega, sottolineando come la fotografia possa diventare un linguaggio narrativo più che puramente estetico.

Set internazionali e cast stellare

Il progetto ha preso vita tra Norfolk, Essex, Londra e New York. Il cast selezionato da Sundsbø è composto da figure iconiche del cinema, della moda e dello sport: Luisa Ranieri, Isabella Rossellini, Adria Arjona, Gwendoline Christie, Tilda Swinton, Susie Cave, Eva Herzigova, Du Juan, Irina Shayk, FKA Twigs e la leggenda del tennis Venus Williams.

Ogni musa, scelta dall’autore norvegese, che finiscono per divenire sotto il suo obiettivo una sintesi perfetta tra natura, tecnologia e sensualità. Si preannuncia, così, un vero e proprio viaggio in quel mondo visivamente inatteso evocato dal fotografo che poi altro non è che la vera sfida della 52esima edizione del Calendario Pirelli e di chi lo realizzerà.

Un fotografo tra due mondi

Nato in Norvegia nel 1970 e trasferitosi a Londra nel 1995 per studiare al London College of Printing, Sølve Sundsbø ha costruito una carriera internazionale lavorando per brand come Chanel, Gucci, Louis Vuitton e Prada, oltre a firmare editoriali per testate come Vogue Italia, Harper’s Bazaar e The New York Times Magazine. La sua estetica riflette sempre le radici nordiche, con linee pulite e luce naturale, unite a tecniche innovative come il 3D scanning e il ritocco manuale.

La sfida del 2026

Per Sundsbø, entrare nella ristretta cerchia di fotografi che hanno firmato il Calendario Pirelli significa confrontarsi con una tradizione iconica, ma anche portare una visione nuova. “Spero che la fusione di tecnologia e sensualità possa dare vita a immagini capaci di toccare lo spettatore sia visivamente che emotivamente”, afferma. Un’ambizione che promette di fare del The Cal 2026 un’edizione destinata a restare nella memoria.