Costume e Società

Intervista alla poetessa Sarai Shavit 

Sarai Shavit è poetessa, scrittrice, editor e presentatrice televisiva. Sue poesie sono state tradotte in Germania, Inghilterra, Francia e India Sarai, quali esperienze personali ti hanno portato a diventare una scrittrice e una poetessa?  Prima di […]

Attualità

GoPro oppure oggetti che connettono al divino?

“Ma che cosa hanno in testa quelli? La GoPro?” leggo in un commento social sotto a una foto che ritrae un giovane ragazzo ebreo intento a pregare.La “GoPro” sarebbero i Tefillin e ora, per uscire […]

Cultura

Intervista al Rabbino Andrea Zanardo

Rabbi Andrea Zanardo, studi a Gerusalemme, Boston, Londra. Marito di Sara, padre di Dov, Yair e Hila. Dottore di ricerca in Storia (e pure il post-doc). Ordinato Rabbino presso il Leo Baeck College di Londra […]

Cronaca

Medici e psicologi ebrei in tempo di conflitto

Aharon Mirco Ferrari, ebreo, psicologo clinico, lavora sia in strutture residenziali sanitarie che come psicologo nel suo studio privato, vicepresidente della chavurà progressiva “Har Sinai” di Bergamo e membro di Associazione Medica Ebraica, fondatore del […]

Costume e Società

Verità e fedeltà: report ebraico come risposta

La parola ebraica “emet” (אמת) racchiude un significato profondo e complesso, e intreccia i concetti di verità e fedeltà. Questi due aspetti, apparentemente diversi, si fondono nel pensiero ebraico, offrendo una guida e un legame […]

Cultura

Oltre la Vendetta: La Giustizia Biblica e il Diritto Moderno

L’espressione “occhio per occhio, dente per dente”, radicata nel Codice di Hammurabi e presente nella Bibbia, è spesso fraintesa come un invito alla vendetta. Tuttavia, un’analisi approfondita rivela un principio di giustizia equilibrata che ha […]

Cultura

I curdi e Israele: storia di un intreccio

Il legame tra il popolo curdo e quello israeliano è affascinante, misterioso, intrecciato di affinità culturali e interessi comuni che si sono sviluppati nel corso dei secoli. Entrambi i popoli hanno vissuto come minoranze in […]

Cultura e Spettacolo

Le Ombre del Potere: Haman e Sinwar

Le Ombre del Potere: Haman e Sinwar, Archetipi di Conflitto e Vendetta Nella storia dell’umanità, alcuni personaggi emergono come simboli perenni di ambizione e distruzione, trasformandosi in metafore viventi delle forze oscure che attraversano le […]