Allerta Meteo Gialla: le regioni a rischio, venerdì 7 febbraio

Maltempo in arrivo: piogge, neve e temperature in calo fanno scattare l'allerta gialla

Allerta Gialla

Dopo alcuni giorni di stabilità atmosferica, l’Italia si prepara a un nuovo peggioramento delle condizioni meteo. A partire da venerdì 7 febbraio, il ritorno di due perturbazioni porterà piogge diffuse su gran parte del Paese e nevicate anche a quote basse al Nord. La Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per quattro regioni del Sud. Vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta.

Un weekend di maltempo: cosa sta succedendo?

L’alta pressione si sta ritirando, lasciando spazio a due nuove perturbazioni che investiranno l’Italia. Il maltempo si concentrerà inizialmente sul Nord-Ovest, le regioni tirreniche e le Isole maggiori, con piogge intense e possibili temporali.

Le temperature subiranno un calo a causa dell’afflusso di aria fredda, con nevicate previste sulle Alpi e sull’Appennino Ligure oltre i 500-800 metri di quota. Anche le minime saranno in diminuzione, soprattutto al Centro-Nord.

Allerta gialla: le regioni coinvolte

La Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo gialla per rischio idraulico e idrogeologico in quattro regioni del Sud Italia: Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. Ecco le aree più esposte:

  • Calabria: Versante Ionico Centro-settentrionale, Centro-meridionale, Settentrionale e Meridionale.
  • Basilicata: Zone Basi-E1 e Basi-E2.
  • Puglia: Bacini del Lato e del Lenne, Salento.
  • Sicilia: Versante ionico e tirrenico, isole Eolie, Egadi, Ustica e Pantelleria, Bacino del Fiume Simeto.

Quando e Dove Colpiranno le Piogge? Le precipitazioni inizieranno nel pomeriggio di venerdì, a partire dalla Toscana e dal Sud Italia. In serata il maltempo si estenderà anche al Nord-Ovest, coinvolgendo l’alto Lazio e le Isole maggiori.

Le temperature massime subiranno una diminuzione al Nord e in Toscana, mentre nel resto d’Italia non sono previste variazioni significative.