
Orbetello Piano Festival 2022 propone per il prossimo fine settimana due concerti pianistici di grande richiamo. Venerdì 22 luglio a Talamone la giovane e talentuosa pianista ungherese Ildikò Rozsonits. Sabato 23 luglio a Torre Saline l’atteso recital di Roberto Cappello.
Sulla scogliera dell’Hotel Capo d’Uomo a Talamone la giovane Ildikò Rozsonits

Venerdì 22 luglio la scogliera dell’Hotel Capo d’Uomo a Talamone con il suo affaccio sul mare ospiterà la pianista Ildikò Rozsonits. La giovane e talentuosa ungherese (classe 2006), vincitrice della “Franz Liszt Center Competition 2021”, presenterà un programma molto interessante. lldikó, nel suo recital intitolato “Prodigi”, interpreterà, in apertura la, la Sonata in C major Hob. XVI:50 di J. Haydn seguita dalla Sonata in B flat minor di S. Rachmaninov. Completerà il programma la Ballade No. 2 in B minor e il Transcendental Etude No. 5 in B flat major (Feux follets) di F. Liszt.
Ildikò Rozsonits è nata a Budapest ed ha iniziato gli studi di pianoforte all’età di cinque anni. Sono emerse subito le sue doti straordinarie. A dieci anni è stata ammessa alla Scuola per giovani talenti dell’Accademia di musica Liszt, divenendo la studentessa più giovane. Ha già vinto diversi e prestigiosi concorsi pianistici internazionali ed è stata ospite in diverse trasmissioni del canale culturale televisivo ungherese M5. Oggi, a sedici anni, può contare su una straordinaria esperienza acquisita su palchi prestigiosissimi sia come solista e sia con diverse orchestre.
Roberto Cappello alla Rocca medioevale di Torre Saline

Sabato 23 luglio alle ore 21.30 uno dei concerti più attesi di Orbetello Piano Festival 2022. A Torre Saline ad Albinia, nell’architettura medioevale della rocca fortificata, il recital di Roberto Cappello.
Cappello è uno dei pianisti più apprezzati del pianismo internazionale nel quale occupa saldamente una posizione di vertice. Vincitore nel 1976 del prestigioso Premio Busoni ha iniziato una grande carriera che lo ha visto protagonista in oltre 3.000 concerti sia come solista sia assieme a formazioni orchestrali e da camera.
Il titolo del concerto in programma per questa sera “Appunti di viaggio” lascia immaginare una serata certamente vivace e trascinante. La locandina prevede la “Suite spagnola” di I. Albeniz, La Valse di M. Ravel e la “Rapsodia in blue” di G. Gerswhin.
Orbetello Piano Festival 2022. Gli altri concerti di questa estate.
Il festival prosegue poi venerdì 29 luglio presso il Casale Giannella (oasi WWF) che ospiterà una doppia replica di “Espresso Roma-Parigi con musiche da Sgambati a Debussy” che avrà protagonista la pianista Gaia Federica Caporiccio. Doppio concerto anche domenica 31 luglio quando la Terrazza Guzman sulla Laguna di Orbetello accoglierà il pianista russo Yuri Bogdanov.
Il mese di agosto riserva agli appassionati altri concerti di grande interesse. Giovedì 4 agosto nel Bosco di Patanella è la volta del pianoforte di Alessandro Marangoni. Venerdì 5 agosto, invece, in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana nella Torre Saline di Albinia si esibiranno gli allievi della Master Class della grande Lylia Zylberstein.
Sempre Torre Saline ospiterà gli ultimi due appuntamenti in programma per quest’anno. Sabato 6 agosto, “In Vino…Musica” un concerto teatrale che vede impegnati Anna Barbero al pianoforte e Alessia Donadio come voce recitante. Domenica 7 agosto il Gran Finale con un doppio appuntamento che vedrà la pianista Olga Zdorenko interpretare un repertorio che va da Bach a Scriabin.
Informazioni: www.orbetellopianofestival.it