L’“Ottobrata” abbraccia l’Italia: sole, caldo e weekend dal sapore estivo

Un robusto anticiclone porta giornate luminose e temperature fino a 27°C su gran parte della penisola. Solo le Isole Maggiori faranno i conti con qualche nube e pioggia isolata.

Italia caldo

L’autunno si fa attendere: un campo di alta pressione stabile e persistente sta regalando all’Italia un caldo anomalo. Un periodo di bel tempo tipico delle cosiddette Ottobrate, con giornate soleggiate e temperature eccezionalmente miti.
Secondo le previsioni di iLMeteo.it e del meteorologo Lorenzo Tedici, il termometro salirà fino a 26-27°C in diverse città come Firenze, Roma, Napoli, Oristano, Prato, Siracusa, Sondrio e Terni. Su gran parte del territorio, i valori massimi oscilleranno tra 23 e 25°C, mentre a Milano si toccheranno i 23°C, ben cinque gradi sopra la media del periodo.

Anomalie termiche di +5/+6°C interesseranno in particolare il Centro-Nord, dove il clima sarà quasi estivo. Un quadro meteorologico decisamente inconsueto per ottobre, che conferma una tendenza sempre più marcata verso l’innalzamento delle temperature autunnali.

Cieli sereni e clima mite: Italia da caldo anomalo

Nonostante la prevalenza del sole, qualche eccezione resiste: tra Sardegna e Sicilia si potranno ancora formare addensamenti nuvolosi e isolati rovesci, complice una piccola area di bassa pressione sul Tirreno meridionale.
Altrove, il tempo resterà stabile e asciutto, con venti deboli e leggera ventilazione occidentale. L’umidità sarà contenuta, rendendo l’aria più secca e piacevole del solito. Da segnalare anche un indice UV ancora medio-alto, segno che i raggi solari mantengono forza anche in pieno autunno.

Weekend di sole e caldo: le previsioni giorno per giorno

Ecco il dettaglio del fine settimana, che si preannuncia quasi estivo in molte zone:

  • Venerdì 10 ottobre:

    • Nord: sole diffuso e clima mite.

    • Centro: cieli sereni e temperature elevate.

    • Sud: qualche pioggia in Sardegna, altrove bel tempo.

  • Sabato 11 ottobre:

    • Nord: prosegue il sole con clima gradevole.

    • Centro: stabile e caldo.

    • Sud: piogge irregolari in Sardegna, locali in Sicilia.

  • Domenica 12 ottobre:

    • Nord e Centro: ancora tanto sole e tepore.

    • Sud: molte nubi tra Sicilia e Sardegna con deboli precipitazioni.

La tendenza generale vede tempo stabile e soleggiato fino a lunedì 13 ottobre, prima dell’arrivo di aria più fredda di origine russa che potrebbe sfiorare i Balcani e lambire marginalmente l’Italia.

Tra benessere e preoccupazione: i due volti dell’Ottobrata

Questo periodo di bel tempo prolungato rappresenta un’occasione perfetta per vivere all’aperto, fare escursioni, passeggiate e godersi ancora il mare o la montagna con temperature ideali.
Tuttavia, l’assenza di piogge prolungata aggrava il problema della siccità, specie nelle aree agricole e nei bacini del Centro-Sud. Le colture autunnali risentono della carenza idrica, segnale di un clima che alterna fasi di caldo anomalo a lunghi periodi asciutti.

L’Ottobrata di quest’anno, dunque, è un fenomeno affascinante e piacevole da vivere, ma allo stesso tempo un campanello d’allarme per l’equilibrio climatico del nostro Paese.