
Il momento è arrivato: La signora in giallo sta per tornare. E questa volta, a calarsi nei panni della leggendaria scrittrice-investigatrice Jessica Fletcher sarà Jamie Lee Curtis. La notizia, confermata ufficialmente dalla stessa attrice durante la promozione del film Quel pazzo venerdì 2, ha scatenato l’entusiasmo di fan e appassionati della celebre serie TV.
“Sì, succede. Manca poco,” ha dichiarato Curtis a Entertainment Tonight, lasciando trapelare emozione e rispetto per il progetto. “Sono molto emozionata, ma sto cercando di contenere l’entusiasmo finché non inizieranno le riprese”.
La scelta di Jamie Lee Curtis non è solo un’operazione nostalgica: è un tributo, un passaggio di testimone ideale tra due donne forti, intelligenti e carismatiche, che condividono la capacità di dare vita a personaggi memorabili.
Jamie Lee Curtis: il reboot sarà un film
A differenza della storica serie trasmessa dal 1984 al 1996, il nuovo Murder, She Wrote non sarà una serie televisiva, ma un film. Un cambiamento importante, che segna un nuovo inizio pur mantenendo lo spirito originale del personaggio.
Alla sceneggiatura troviamo Lauren Schuker Blum e Rebecca Angelo, già note per il lavoro su Dumb Money, mentre alla produzione ci sono nomi di peso: Phil Lord, Chris Miller e Amy Pascal, tutti veterani dell’industria cinematografica.
Una squadra creativa che promette di mantenere intatta l’essenza di Jessica Fletcher, modernizzando al contempo il suo mondo per renderlo rilevante anche nel panorama attuale.
Jessica Fletcher: la detective che ha riscritto i ruoli femminili
Non si tratta solo di un personaggio televisivo. Jessica Beatrice Fletcher è molto di più: una figura che ha scardinato gli stereotipi di genere e rivoluzionato l’immaginario collettivo sul ruolo delle donne, nella narrativa quanto nella vita.
Professoressa di lettere in pensione, vedova, eppure brillante scrittrice di gialli e investigatrice amatoriale dall’infallibile intuito, Jessica è l’emblema della determinazione e dell’intelligenza femminile.
Con il suo atteggiamento calmo ma deciso, la Fletcher ha affrontato con eleganza situazioni complesse, smascherato assassini, e ridicolizzato — spesso con sottile ironia — uomini convinti di saperne più di lei. Una dinamica oggi nota come mansplaining, che lei ha saputo demolire con uno sguardo e una battuta.
L’eredità di Angela Lansbury: una leggenda intramontabile
Angela Lansbury, scomparsa nel 2022 a 96 anni, ha donato a Jessica Fletcher un’anima unica, rendendola una delle protagoniste più amate della storia della televisione.
Con dodici stagioni all’attivo, quattro Golden Globe e numerose nomination agli Emmy, Murder, She Wrote è diventata un fenomeno culturale senza tempo. Lansbury ha interpretato il personaggio anche in quattro film per la TV. Ha dmostrato come l’intuito e l’intelligenza femminile possano essere al centro della scena, senza bisogno di effetti speciali o eroi muscolosi.
Jessica Fletcher è rimasta nel cuore degli spettatori proprio per questo: per la sua autenticità, per la sua indipendenza e per la capacità di rappresentare una figura femminile forte senza rinunciare alla grazia.
Un futuro all’altezza del passato?
Jamie Lee Curtis non è nuova a ruoli forti e complessi. Con alle spalle una carriera che l’ha resa un punto di riferimento del cinema — dall’icona horror di Halloween al premio Oscar per Everything Everywhere All at Once — è la scelta ideale per dare nuova linfa a Jessica Fletcher.
Il reboot si presenta come un’occasione per far scoprire il personaggio alle nuove generazioni, mantenendo però intatto quel mix di eleganza, ironia e intelligenza che ha reso unica la Signora in giallo.
Un omaggio rispettoso, ma anche un nuovo inizio: Curtis non sarà una semplice imitazione della Lansbury, bensì una nuova versione di Fletcher, in grado di dialogare con il presente senza dimenticare le radici.
Una leggenda che non smette di ispirare
Il ritorno della Signora in giallo segna un momento importante per il cinema e per la rappresentazione femminile sullo schermo. Jamie Lee Curtis si prepara a vestire un ruolo che è già storia, portandolo con sé in una nuova era.
Jessica Fletcher, oggi come ieri, resta un simbolo di indipendenza, acume e determinazione. E ora, con questo reboot, ha la possibilità di affascinare ancora, risolvere nuovi misteri e — perché no — dimostrare che il talento non ha età.