
Valona (Albania). Vince in volata la terza tappa da Valona a Valona di 160 Km il danese Mads Pedersen che ha regolato il gruppo dei migliori. Il Belga Van Aert perde contatto sulla prima salita e giunge al traguardo con il gruppo dei velocisti e un ritardo di oltre 15 minuti dal vincitore.
La terza tappa da Valona a Valona di 160 Km vedeva un percorso ad anello attorno alla citta albanese. Si passava sul monte Maja Qores, ad oltre 2000 m di altezza, poi si percorreva verso sud-est la valle del Lumi Shushicës su strade ampie e scorrevoli, per poi raggiungere il mare attraverso il passo di Qafa Shakellës dove iniziava un tratto di oltre 40 km costiero su strada con numerose curve e saliscendi fino ad affrontare la salita di Qafa e Llogarasë di circa 11 km a oltre il 7% di pendenza. Seguiva quindi una veloce discesa fino a Valona, per arrivare agli ultimi 3 km costieri, pianeggianti con strettoie pericolose negli ultimi chilometri finali.
La cronaca
La cronaca ha visto il consueto avvio veloce con scatti e controscatti. Al chilometro 6 riescono ad evadere dal gruppo Germani, Tarling, Donovan e Hamilton. Al km 9, contrattaccano De Bondt e Tonelli. Al km 17, i quattro fuggitivi hanno un vantaggio di 35 secondi sui due inseguitori e 1 minuto e 35 secondi sul gruppo maglia rosa. Al km 27, si forma il sestetto al comando. Al km 45, il vantaggio dei sei fuggitivi sul gruppo sale a 3minuti.
Al km 97, il vantaggio dei sei fuggitivi si riduce a 1 minuto e 25 secondi dal gruppo condotto dagli atleti della Lidl-Trek. Al km 105, De Bondt viene ripreso dal gruppo. Al km 113, contrattaccano dal gruppo Bilbao Lopez de Armentia, Garofoli e Fortunato. Al km 116, Pello Bilbao, Garofoli e Fortunato raggiungono la testa della corsa. Al km 120, restano in testa Pello Bilbao e Fortunato.
Al 130° chilometro, ossia ai -30 km dall’arrivo, i due fuggitivi hanno un vantaggio di 45 secondi sul gruppo sempre tirato dagli uomini della Lidl Trek. Ai -20 km dall’arrivo, i due fuggitivi hanno un vantaggio di soli 13 secondi sul gruppo. Al km 141, il gruppo riprende i fuggitivi e torna compatto. Quindi tutti assieme a giocarsi la vittoria di tappa.
Vince in volata la terza tappa da Valona a Valona di 160 Km Mads Pedersen davanti a Strong, Aular Sanabria, Rivera Vargas, Zambanini, Oldani, Vendrame, Marcellusi, Fiorelli, Scaroni e via via il resto del gruppo. Pedersen vince la terza tappa in 3 ore, 49 minuti e 47 secondi alla media di 41,778 km/h.
La classifica generale
Cambia ancora la classifica generale. Con la vittoria odierna torna al comando il danese Mads Pedersen della Lidl-Trek. Scende al secondo posto l’ex maglia rosa Primož Roglič che ha un ritardo di 9 secondo sul danese Pedersen. Terzo in classifica generale troviamo Mathias Vacek a 14 secondi di distacco. Ayuso va a 25 secondi. Tiberi a 34 secondi, Pellizzari a 40 secondi, i fratelli Yates a 42 e 45 secondi di distacco dalla maglia rosa. Carapaz a 46 secondi, Hindley e Caruso a 48 secondi, Piganzoli a 49 secondi, Pidcock e Ciccone a 51 secondi, Bernal a 57 secondi. Bardet a 1 minuto dalla maglia rosa. Ultimo in classifica generale rimane sempre il tedesco Niklas Märkl a 45 minuti e 18 secondi di ritardo.
Mads Pedersen con la vittoria odierna rafforza la prima posizione della classifica della maglia Ciclamino, Al secondo posto sale Alessandro Tonelli, e al terzo posto sale Orluis Aular. Cambia invece oggi la maglia Azzurra del leader del Gran Premio della Montagna che passa sulle spalle del nostro Lorenzo Fortunato della Xds Astana davanti all’ex leader Sylvain Moniquet. Terzo, sale nella classifica degli scalatori Pello Bilbao. Non cambia la classifica della maglia Bianca dei giovani che resta sulle spalle dell’alfiere della Lidl Trek Mathias Vacek sempre davanti ad Juan Ayuso e Isaac Del Toro.
Trasferimento in Italia
Domani primo giorno di riposo per permettere alla carovana di fare il trasferimento in Italia e lasciare definitivamente l’Albania. Si riparte, quindi, martedì con la quarta tappa da Alberobello a Lecce di 189 Km. Il percorso è pianeggiante con un solo breve strappo a Putignano. Si passano dalle principali città della zona tramite strade ampie e rettilinee. Giunti a Lecce si entra nel circuito finale appena dopo l’arrivo e si percorrerà quasi l’intero circuito di circa 12 km prima di transitare sull’arrivo e affrontare un giro completo. Favoriti gli uomini veloci tra cui la maglia rosa Pedersen.