
Si è spento a Parigi all’età di 90 anni Max von Sydow, indimenticabile attore protagonista de “L’Esorcista” e “Il Settimo sigillo“. Ad annunciarlo la moglie dell’attore Chaterine, produttrice cinematografica e regista di documentari. “È con il cuore spezzato e con infinita tristezza che abbiamo l’estremo dolore di annunciare la scomparsa di Max von Sydow”
La straordinaria carriera
Max von Sydow (all’anagrafe Carl Adolf von Sydow) è nato a Lund in Svezia il 10 aprile del 1929. La sua carriera comincia nel 1957 quando, diretto da Ingmar Bergman, interpreta un cavaliere crociato che gioca a scacchi con la morte nel film “Il settimo sigillo“. La collaborazione cinematografica tra von Sydow e Bergman continuerà per altri 14 film. Durante la sua lunghissima carriera von Sydow ha ricoperto diversi ruoli iconici della storia del cinema, a partire da Padre Lankester Merrin ne “L’esorcista” fino a Blofeld, antagonista di James Bond in “007: Mai dire mai“.
Una carriera trasversale quella dell’attore svedese che lo ha portato a confrontarsi con diversi generi cinematografici. Dalla sua collaborazione con Woody Allen in “Annah e le sue sorelle“, fino al cinema commerciale in “Star Wars: il risveglio della forza”, diretto nel 2015 da J.J. Abrams, passando per classici del cinema come “Dune” e “I tre giorni del condor“.
In Italia Max von Sydow ha recitato in “Cuore di cane“, “Cavalieri Eccellenti” e “Il deserto dei tartari“, anche se probabilmente il grande pubblico lo ricorda nel ruolo del detective in “Non ho sonno“, thriller horror di Dario Argento del 2001. Per le sue interpretazioni in “Pelle alla conquista del mondo” e “Molto forte incredibilmente vicino” è stato nominato due volte ai premi Oscar, senza tuttavia riuscire mai ad aggiudicarsi la statuetta. Negli ultimi anni Max von Sydow era anche apparso nella celebre serie HBO “Game of thrones” interpretando per tre episodi il”Corvo dai tre occhi”. personaggio grazie al quale si è fatto conoscere anche dai giovanissimi.