
“Lascia che il cibo sia la tua medicina”. Lo aveva già teorizzato Ippocrate più di 2000 anni fa. Per rimanere in salute o per superare un momento di malessere, l’alimentazione è fondamentale. Spesso però trovare il modo per mangiare sano, senza regimi troppo severi, districandosi tra le mille proposte commerciali, diventa molto complicato.
Metodo BILANCIAMO®. Ritornare il forma, senza rinunce
Un punto di riferimento, molto popolare sul web, è il metodo BILANCIAMO®, ideato da Giulia Biondi, Biologa della Nutrizione, specializzata in Nutrizione clinica e in Scienza dell’alimentazione e dietetica applicata. Autrice di molti best seller e di un corso online, la dottoressa insegna a creare il proprio piano alimentare settimanale, correttamente bilanciato, senza rinunce o drastiche restrizioni.
Niente “diete” strampalate, dunque, ma consigli sulla base delle migliori evidenze scientifiche a livello internazionale. L’obiettivo è aiutare tutti a vivere il cibo serenamente, come un alleato e non un nemico, in modo consapevole e autosufficiente (anche per coloro che devono perdere qualche chilo di troppo).
La dispensa di Bilanciamo® Dalla spesa alla tavola
Dopo numerosi best setter, è uscito il suo nuovo libro “La dispensa di Bilanciamo® Dalla spesa alla tavola”, edito da Sperling & Kupfer. È un vero e proprio manuale con l’obiettivo di chiarire i numerosi dubbi legati alla nutrizione (e a sfatare anche qualche falsa credenza riguardo a ciò che mangiamo).
Se devo perdere peso, devo eliminare i carboidrati? È meglio la pasta o il riso? Quali sono le porzioni giuste per le mie esigenze? Esistono cibi che fanno male e devo assolutamente evitare? E se vado al ristorante o a cena da amici?
Il libro raccoglie decine di esempi pratici per scegliere consapevolmente cosa mettere nel carrello, evitando gli sprechi. Come posso conservare i cibi in frigo e in dispensa? Quali sono le cotture migliori? Seguendo i suoi consigli, la gestione dei pasti diventerà semplice per tutti, dai giovani agli adulti, dai single fino a chi deve organizzare i pasti di un’intera famiglia.
Attraverso il sistema delle «variazioni e sostituzioni», pianificare la settimana godendosi il cibo, da soli e in compagnia, diventerà un gioco da ragazzi, per costruirsi uno stile di vita sano rispettando gusti, ritmi e necessità, lontano da rinunce e sacrifici.
Biondi G, La dispensa di Bilanciamo® Dalla spesa alla tavola, Sperling & Kupfer, 2024 [Disponibile in brossura e ebook]