
Un grave incidente sul lavoro si è verificato questa mattina a Cossato, in provincia di Biella. Carola Dettoma, una ragazza di soli 24 anni, ha perso la vita mentre stava lavorando all’interno della cascina San Grato, dove si trova un maneggio dedicato all’allevamento di cavalli. La dinamica dell’accaduto è ancora in fase di ricostruzione da parte delle autorità competenti.
Nella cascina a Cossato: le prime ipotesi sulle cause
Secondo quanto emerso nelle prime ore, la giovane sarebbe stata colpita violentemente da un cavallo. Non è però ancora chiaro se si sia trattato di un calcio diretto oppure di una caduta avvenuta mentre accudiva l’animale. In entrambi i casi, le lesioni riportate da Carola sono risultate purtroppo fatali.
I tentativi di soccorso
Sul luogo dell’incidente sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118, allertati dal personale presente in cascina. È stato attivato anche l’elisoccorso per tentare un trasporto d’urgenza. Nonostante i rapidi interventi e i ripetuti tentativi di rianimazione, la ragazza sarebbe andata in arresto cardiaco quasi subito, rendendo vano ogni sforzo dei soccorritori.
Cossato: indagini in corso
Oltre ai sanitari, sul posto sono arrivati i carabinieri della stazione di Cossato e i tecnici dello Spresal, il servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’ASL. Gli inquirenti hanno avviato gli accertamenti per ricostruire con precisione le dinamiche e comprendere come sia potuto accadere l’incidente.
Il pericolo dei calci dei cavalli
Gli esperti ricordano che i cavalli, animali di grande forza e sensibilità, possono reagire improvvisamente con calci estremamente potenti. Un impatto diretto su zone vitali come torace, addome o testa può avere conseguenze devastanti. In alcuni casi, oltre alla lesione primaria, la vittima può subire un secondo trauma dovuto alla caduta o allo sbalzo contro superfici dure, aumentando il rischio di decesso.