Striscia di Gaza: in vendita il nuovo “profumo per terroristi”
Costantino Pistilli03/10/2023
Un negozio di profumi nella Striscia di Gaza ha lanciato una nuova linea di fragranze che glorificano i gruppi terroristici palestinesi che hanno sparato razzi contro Israele. Così, la Jihad islamica e le Brigate dei martiri di al-Aqsa sono state glorificate con nuovi profumi che sono stati denominati “Burak 100” e “Qassam SH”, nomi di missili lanciati contro lo Stato ebraico appunto.
Durante il conflitto del maggio 2021 a Gaza, Hamas e la Jihad islamica palestinese hanno lanciato oltre 4.300 razzi contro i civili israeliani. Secondo le forze di difesa israeliane, nell’agosto 2022, la Jihad islamica palestinese ha lanciato oltre 1.100 razzi contro gli israeliani durante un’escalation durata tre giorni.
Le immagini che circolano sui social network mostrano bottiglie a forma di razzo, contenenti acqua di colonia e profumo in una varietà di fragranze. In un video intitolato “A Gaza, il profumo odora di missili della resistenza”, si vede il proprietario di un negozio di profumi, che si identifica come il 23enne Bilal Abu Saraya, parlare con una telecamera descrivendo la crescente domanda di un profumo a tema per onorare il Combattenti della Jihad islamica.
In un video pubblicato e tradotto dall’arabo all’inglese dal Middle East Media Research Institute (MEMRI) il proprietario del negozio dice che “era un’idea vecchia, ma recentemente è diventata popolare tra i giovani: persone ribelli e che amano la resistenza!”. Potete vedere il video qui.
Già in passato nell’altra Palestina governata da Hamas prodotti per glorificare il terrorismo omicida e suicida dei vari shahid palestinesi. Nel 2015 era stato messo in commercio un profumo a forma di pugnale, “Romancè”, mentre nel 2012 venne prodotto il “Il profumo delle vittoria”, denominato “M75″ il nome di un missile a lunga gittata usato da Hamas. La cultualità della morte è sempre di moda a Gaza. Come insegano alcune madri ai propri figli, in casa e nella TV dalla Hamas (guarda il video).
Trecentomila palestinesi sono tornati a Gaza City dall’inizio della tregua. Tornano in una città distrutta, dove nulla è rimasto integro: né le case, né le scuole, né gli ospedali. La protezione civile della Striscia, gestita […]
Israele cerca di trasferire i civili palestinesi a sud di Gaza per metterli al riparo ma Hamas e l’Egitto non vogliono, così poi si può incolpare l’IDF Il 13 ottobre l’esercito israeliano ha chiesto alla […]
Il quartier generale delle Brigate Ezzedin al-Qassam, il braccio armato di Hamas, si trova sotto il più grande ospedale di Gaza, il Shifa Hospital; una struttura che dispone di 1.500 posti letto e 4 mila […]