Chopin e Ligeti con Simone Librale all’Orbetello Piano Festival

Venerdì 18 luglio alle 20.15 nella storica e incantevole Terrazza Guzman di Orbetello. I prossimi concerti.

orbetello piano festival
Il pianista Simone Librale protagonista del concerto di venerdì 18 luglio alla Terrazza Guzman di Orbetello

Venerdì 18 luglio alle ore 20.15 la storica Terrazza Guzman sarà insolito palcoscenico per il concerto “Etudes – Chopin e Ligeti”. Un piano recital che vede protagonista il giovane e già affermato Simone Librale. Nel programma si alterneranno alcuni degli studi per piano dei due grandi musicisti.

 

Simone Librale alla Terrazza Guzman con Chopin e Ligeti

Prosegue l’Orbetello Piano Festival 2025 iniziato lo scorso 21 giugno e che si concluderà il 13 agosto. È senza dubbio uno degli appuntamenti più seguiti da chi ama il pianoforte. Per venerdì 18 luglio alle 20.15, nella storica e incantevole Terrazza Guzman, è previsto uno degli appuntamenti più attesi della rassegna.  Sul palco, infatti, salirà il giovane pianista Simone Librale che si esibirà in un programma che prevede l’incontro, ed il raffronto, tra l’arte pianistica di Fryderyk Chopin con quella di György Ligeti.

“Etudes – Chopin e Ligeti” è il titolo del concerto all’interno del quale si alterneranno i Dodici studi per pianoforte Op. 25 di Chopin ai Sei del Primo libro degli Studi per piano di Ligeti.

Simone Librale è stato allievo di Giuliano Adorno presso l’Associazione musicale Ceccherini di Orbetello. Ha proseguito gli studi al conservatorio “Pietro Mascagni” di Livorno specializzandosi sotto la guida di Daniel Rivera e Maurizio Baglini.

Tra le sue specializzazioni c’è il moderno e contemporaneo un repertorio che ha approfondito con l’insegnamento di Emanuele Arciuli. Inoltre è impegnato in una intensa attività concertistica che lo ha visot protagonista in numerosi festival e partecipante a diversi progetti musicali.

Orbetello piano festival 2
La Terrazza Guzman a Orbetello

Gli altri appuntamenti di Orbetello Piano Festival

Il 20 luglio alle 19.45 l’Orbetello Piano Festival prosegue con il recital del pianista ucraino Oleg Poliansky. In Terrazza Guzman proporrà il concerto “Contrasti e Visioni” con musiche di Beethoven, Franck, Debussy e Stravinsky.

Sabato 26 luglio alle ore 21.30 il festival si sposta presso l’Oasi WWF del Casale della Giannella. Sul palco Ellisiv Tandberg, considerata una delle principali pianiste classiche norvegesi presenterà il concerto “Musica e natura”. Nel programma musiche di Grieg, Sinding, Mozart, Schubert, Schumann, Liszt, Chopin e Ravel.

Il 31 luglio uno degli eventi classici dell’Orbetello Piano Festival. Si tratta del Concerto all’alba che torna a grande richiesta. L’appuntamento è alle ore 06.00 presso l’Oasi WWF Bosco di Patanella con protagonista la giovanissima e talentuosa Antonia De Pasquale. Offrirà al pubblico un viaggio incantato da Chopin a Ravel, tra le armonie della musica e il dolce risveglio del bosco.

Orbetello piano festival 3
La pianista Antonia De Pasquale protagonista del Concerto all’alba del 31 luglio.

I concerti in piazza

Orbetello Piano Festiva 2025 si conclude con due concerti in piazza ospitati presso la Piazza Giovanni Paolo II.

L’11 agosto alle 21.30 un concerto dal significativo titolo di “Silver Light – Dedicato alla Laguna di Orbetello”. Protagonisti saranno i pianisti Giuliano Adorno, Yukiko Hirano e Francesco Iannitti assieme ai percussionisti Federico Poli e Yosuke Nomoto e alla voce di Simona Viganò. Nel programma l’esecuzione di un’opera composta da Francesco Iannitti Piromallo, che vede come dedicatario Giuliano Adorno, direttore artistico di Orbetello Piano Festival.

Il Gran finale è previsto per le 21.30 di mercoledì 13 agosto. Sul palco la Tbsk Orchestra Tokyo diretta da Takeshi Kuse con il pianista Danylo Saienko per proporre un programma con musiche di Gershwin, brani d’opera italiana e repertorio giapponese.

 

Le informazioni

Orbetello Piano Festival è una manifestazione ideata da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti dell’associazione Kaletra. A rendere possibil il festival c’è il contributo del Comune di Orbetello, della Fondazione CR Firenze e della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.

Inoltre ci sono gli sponsor RRD Roberto Ricci design, Monteverro, Maregiglio, Marina Chiara Srl, Gitav, Botanical Dry Garden.

I biglietti hanno un costo di €15 (ridotto under 18, €8). I concerti dell’11 e 13 agosto sono ad ingresso libero in piazza (prenotazione posto a sedere €15).

Ogni altra informazione su www.orbetellopianofestival.it