Attualità

L’onore della maglia non è per tutti

Il caso dell’attaccante israeliano Shon Weissman, il cui trasferimento al Fortuna Düsseldorf è stato annullato dopo proteste per i suoi post sui social, apre una riflessione più ampia su cosa significhi oggi rappresentare una comunità, […]

Attualità

Meloni e il caso Almasri: il prezzo della menzogna di Stato

Nel caso Almasri, Giorgia Meloni ha smesso di essere presidente del Consiglio e ha scelto di essere semplicemente capo fazione. Anziché chiarire, ha protetto. Anziché riferire, ha coperto. Anziché assumersi la responsabilità politica di una […]

Attualità

La fame come arma di sterminio

Non bastavano le bombe. Non bastava l’assedio. Non bastavano le decine di migliaia di morti. Ora a Gaza si muore per fame. E si muore cercando aiuto. In questi giorni, altre decine di palestinesi sono […]

Attualità

Meno simboli, più soluzioni

La recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sul protocollo Italia-Albania suona come una sonora sconfessione della linea del governo italiano. Dietro il linguaggio neutro dei giudici si cela una scelta eminentemente politica: subordinare […]

Attualità

Milano, dove l’etica amministrativa si è smarrita

L’inchiesta giudiziaria che ha travolto alcuni protagonisti della scena urbanistica milanese, con sei arresti eccellenti, getta un’ombra pesante sull’amministrazione guidata da Beppe Sala. Anche se il gip ha escluso l’ipotesi di induzione indebita nei confronti […]

Attualità

Mattarella nella lista nera russa: propaganda o verità scomoda?

Che la Russia abbia incluso il presidente italiano Sergio Mattarella in una lista di figure occidentali accusate di russofobia ha suscitato, in Italia, un’ondata prevedibile di indignazione istituzionale. Il ministro Tajani ha convocato l’ambasciatore russo, […]

Attualità

Sotto il segno dell’odio facile

Ciò che è accaduto in un autogrill di Lainate va ben oltre l’ennesimo episodio di inciviltà: è un caso da manuale di stupidità applicata all’ideologia. Un uomo francese di religione ebraica e suo figlio, entrambi […]

Attualità

Dazi al 15%: l’Unione paga, l’America incassa

L’accordo raggiunto tra Ursula von der Leyen e Donald Trump sui dazi, una tassazione  del 15%, ha suscitato reazioni opposte tra due volti del sovranismo europeo: Viktor Orban e Giorgia Meloni. Due alleati sulla carta, […]