Attualità

Un Nobel contro il potere, non al suo servizio

C’è una linea sottile ma decisiva che separa la diplomazia della forza da quella del principio. La decisione del Comitato norvegese per il Nobel di assegnare il Premio per la Pace 2025 a María Corina […]

Attualità

Premio Nobel a testata multipla

C’è un curioso paradosso che aleggia tra Kiev, Washington e Oslo. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, con la consueta prontezza comunicativa, ha annunciato che se Donald Trump invierà missili Tomahawk all’Ucraina e riuscirà a favorire […]

Attualità

Una pagina turpe, due orrori

Nel secondo anniversario della strage del 7 ottobre 2023, le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella giungono come un richiamo alla ragione in un tempo in cui la ragione stessa sembra essere la prima […]

Attualità

Un’Italia che non resta indifferente

Roma, ieri. Una folla imponente ha attraversato la città in un corteo pacifico e partecipato, che resterà nella memoria collettiva. Secondo gli organizzatori erano un milione, per la questura molti meno: in ogni caso, è […]

Attualità

Ostaggi verso la libertà

La notizia è di quelle che scuotono lo scenario internazionale: Hamas ha accolto positivamente il piano presentato da Donald Trump per il cessate il fuoco a Gaza e per il rilascio degli ostaggi israeliani. Un […]

Attualità

Il nuovo nemico di Ben Gvir: gli attivisti occidentali

La scena filmata nel porto di Ashdod, diffusa orgogliosamente dal ministro della Sicurezza nazionale israeliano Itamar Ben Gvir, non è un episodio marginale ma un passaggio politico significativo. Non si tratta soltanto di propaganda: è […]

Attualità

Bandecchi, il sindaco che cancella i morti di Gaza

Le dichiarazioni di Stefano Bandecchi, sindaco di Terni, non sono una semplice gaffe: sono uno schiaffo alla realtà e alla dignità umana. Dire frasi come “20.000 bambini non sono mai morti” o “ventimila non sono […]

Attualità

Il caso Salis e la metamorfosi di Forza Italia

C’è un’immagine che stride con la storia di Forza Italia: un partito che, nato sotto la guida di Silvio Berlusconi, si è sempre presentato come baluardo del garantismo, oggi pronto a sacrificare una cittadina italiana […]

Attualità

Dazi come diktat: produrre in America o pagare

Con l’annuncio di una nuova raffica di dazi a partire dal 1° ottobre, Donald Trump porta un altro colpo al fragile equilibrio dei rapporti commerciali tra Stati Uniti ed Europa. Colpiti farmaci, mobili da cucina […]