Attualità

Il caso Salis e la metamorfosi di Forza Italia

C’è un’immagine che stride con la storia di Forza Italia: un partito che, nato sotto la guida di Silvio Berlusconi, si è sempre presentato come baluardo del garantismo, oggi pronto a sacrificare una cittadina italiana […]

Attualità

Dazi come diktat: produrre in America o pagare

Con l’annuncio di una nuova raffica di dazi a partire dal 1° ottobre, Donald Trump porta un altro colpo al fragile equilibrio dei rapporti commerciali tra Stati Uniti ed Europa. Colpiti farmaci, mobili da cucina […]

Attualità

La pace ha bisogno di decisioni, non di silenzi

“È giunto il momento”. Con questa frase, Emmanuel Macron ha scosso la platea dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite e ottenuto una standing ovation. La Francia ha riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina, definendolo un passo […]

Attualità

Quando Londra osa e Roma tace

Il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte di Regno Unito, Australia e Canada segna un passaggio di forte valenza politica e morale. Non cambia, nell’immediato, la condizione sul terreno: la Cisgiordania resta occupata, Gaza […]

Attualità

L’Italia, l’Europa e la sudditanza a Trump davanti a Gaza

C’è un’assenza che pesa come un macigno nel dibattito sul riconoscimento dello Stato di Palestina: quella dell’Italia. Mentre la Francia, il Canada e alcuni paesi arabi tentano un gesto politico per riaffermare la validità della […]

Attualità

Trump decide chi può parlare

La sospensione dello show di Jimmy Kimmel non è una notizia di gossip televisivo. È un segnale allarmante: negli Stati Uniti si può essere messi a tacere, licenziati o additati come nemici pubblici solo per […]

Attualità

La farsa del drone inesistente

Il caso di Wyryki, villaggio della regione di Lublino, rappresenta un banco di prova non solo per la sicurezza nazionale polacca, ma per l’onestà del discorso politico in Europa. Lo scorso 10 settembre, un’abitazione è […]

Attualità

Israele oltre ogni limite

L’assedio di Gaza City ha ormai assunto i contorni di una tragedia epocale. Le cifre diffuse dall’IDF parlano da sole: oltre 320.000 persone hanno già abbandonato le proprie case, spinte verso sud da bombardamenti incessanti […]