Attualità

Libertà di stampa sotto scorta

L’attentato contro Sigfrido Ranucci non è soltanto un episodio criminale, è un segnale politico, un termometro dello stato di salute della democrazia italiana. Una bomba piazzata sotto l’auto di un giornalista investigativo non è mai […]

Attualità

“Arc de Trump”: Il ritorno del Re Sole

C’è chi costruisce ponti, chi mura e chi archi. Donald Trump, coerente con la sua estetica dorata e il suo narcisismo monumentale, ha deciso che l’America ha bisogno di un nuovo simbolo, non di democrazia, […]

Attualità

Madrid dice no al diktat di Trump

Le parole di Donald Trump, pronunciate alla Casa Bianca con il suo consueto tono da sceriffo del West, non lasciano spazio a interpretazioni: la Spagna, a suo dire, “è l’unico Paese della NATO che non […]

Attualità

Il miraggio di Sharm El-Sheikh

Il vertice di Sharm El-Sheikh, con il suo sfavillio di flash e dichiarazioni solenni, rischia di essere ricordato come l’ennesimo esercizio di diplomazia performativa: un accordo che nasce con una mano legata dietro la schiena. […]

Attualità

Un Nobel contro il potere, non al suo servizio

C’è una linea sottile ma decisiva che separa la diplomazia della forza da quella del principio. La decisione del Comitato norvegese per il Nobel di assegnare il Premio per la Pace 2025 a María Corina […]

Attualità

Premio Nobel a testata multipla

C’è un curioso paradosso che aleggia tra Kiev, Washington e Oslo. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, con la consueta prontezza comunicativa, ha annunciato che se Donald Trump invierà missili Tomahawk all’Ucraina e riuscirà a favorire […]

Attualità

Una pagina turpe, due orrori

Nel secondo anniversario della strage del 7 ottobre 2023, le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella giungono come un richiamo alla ragione in un tempo in cui la ragione stessa sembra essere la prima […]