
Nanni Moretti, celebre regista e attore 71enne, è stato colpito da un infarto e trasportato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma. L’intervento, avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, si è concluso con successo. Moretti è cosciente, ha parlato con i medici e la sua condizione è considerata stabile.
Un decorso positivo: Nanni Moretti da migliorando
Dopo il ricovero nel reparto di terapia intensiva cardiologica, le prime notizie sono rassicuranti. Chi lo ha visto stamattina lo ha trovato sereno, e il bollettino medico atteso in giornata dovrebbe confermare il miglioramento delle sue condizioni. Già ieri, nonostante la serietà della situazione, i medici avevano parlato di un quadro “non drammatico”.
Un precedente episodio nel 2023
Non è la prima volta che il regista di Caro Diario affronta un problema cardiaco. Il primo ottobre scorso, infatti, era già stato colpito da un infarto e curato dallo stesso team medico del San Camillo. In quell’occasione, aveva rassicurato i fan con un video registrato direttamente dall’ospedale, nonostante la necessità di saltare un evento promozionale a Napoli per il suo film Vittoria.
Nanni Moretti: una carriera segnata anche dalla malattia
Nanni Moretti non ha mai nascosto le difficoltà legate alla salute. Nel suo film Medici, aveva raccontato il linfoma di Hodgkin che lo aveva colpito in passato. La sua esperienza con il tumore e la chemioterapia era stata affrontata anche in un cortometraggio presentato alla Festa del Cinema di Roma.
L’assenza all’evento cinematografico
Ieri, il regista era atteso al cinema Sacher per la prima del film L’attachement di Carine Tardieu, nell’ambito del Festival del Cinema Francese. Moretti aveva informato gli organizzatori di non sentirsi bene e aveva deciso di rinunciare alla serata. Tra coloro che attendevano la sua presenza c’era anche Valeria Bruni Tedeschi, che ha espresso grande preoccupazione per il collega.
L’affetto dei fan sui social
Sui social, i messaggi di sostegno per Moretti si sono moltiplicati. Dai semplici “Forza Nanni” a citazioni dei suoi film più celebri, come il celebre dubbio di Ecce Bombo: “Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?”. In tanti si augurano che il regista possa ristabilirsi al più presto e tornare a dedicarsi al cinema e al suo pubblico.