L’autunno si è presentato a Milano con forte pioggia e precipitazioni. Fin dalle prime ore di lunedì, il Centro di monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha diffuso un’allerta arancione per rischio idrogeologico e gialla per rischio idraulico. Le previsioni di temporali restano valide fino alla mezzanotte di martedì.
Milano e la pioggia: il Seveso rompe gli argini, il Lambro resta in bilico
Dopo ore di pioggia incessante, intorno alle 10 del mattino il Seveso è tracimato. Le vasche di contenimento di Milano e Senago, già piene, non hanno potuto contenere la portata del torrente. La zona di Niguarda, in particolare Pratocentenaro, è stata la prima a registrare l’esondazione. Nel frattempo il Lambro ha superato la soglia di attenzione, con l’acqua che ha invaso via Vittorini nonostante le barriere mobili posizionate in mattinata.
Scuole evacuate e sottopassi allagati
Il maltempo ha richiesto oltre cento interventi dei vigili del fuoco. Numerosi i sottopassi invasi dall’acqua, con automobili rimaste intrappolate, soprattutto in viale Enrico Fermi all’uscita della Milano-Meda. In via Val Cismon si è resa necessaria l’evacuazione di una scuola, supportata dal Nucleo Saf. A Paderno Dugnano un tratto dell’argine del Seveso è ceduto, mentre a Parabiago un sottopasso ferroviario è stato chiuso per allagamento.
Disagi a Milano anche nei trasporti e in tribunale
Il traffico cittadino è stato ulteriormente complicato dallo sciopero della metropolitana M4. La M2 è rimasta operativa, ma senza fermata a Lanza per un guasto elettrico. Anche il Tribunale di Milano ha subito conseguenze: l’acqua ha reso inagibili diversi uffici, tra cui quelli del Riesame, obbligando allo stop delle notifiche. Per motivi di sicurezza è stata interrotta la corrente in alcune aree dell’edificio.
Le raccomandazioni della Protezione civile
Le autorità invitano la cittadinanza a mantenere alta l’attenzione. È consigliato evitare aree verdi, parchi, impalcature e dehors, non utilizzare ascensori in zone a rischio e non sostare nei pressi di sottopassi o fiumi. Si raccomanda inoltre di mettere in sicurezza oggetti e vasi sui balconi, che potrebbero essere spostati dal vento e dalla pioggia.
Previsioni, Milano: pioggia ancora protagonista della settimana
Secondo gli esperti di 3B Meteo, la perturbazione di origine atlantica continuerà a portare fenomeni intensi fino al pomeriggio di lunedì, con circa 51 mm di pioggia e temperature comprese tra i 18 e i 24 gradi. Il resto della settimana sarà caratterizzato da instabilità: piogge attese martedì, mercoledì, giovedì e venerdì. Solo nel weekend si intravedono le prime schiarite, con un abbassamento delle temperature in linea con la stagione autunnale.
