Meteo: arriva Circe sull’Italia, carica di acqua e grandine

Fine settimana con nubifragi e grandinate al nord per l'arrivo di Circe. Previsto forte calo delle temperature.

Circe

Le alte temperature smetteranno di infastidire gli italiani a partire dal prossimo venerdì perché, per quanto riguarda il meteo, arriva Circe sull’Italia. Prepariamoci a vivere una seconda parte di settimana alquanto dinamica e movimentata, come riporta iometeo.it,  a causa dell’arrivo di un possente ciclone che dal nord Europa riuscirà a sfondare fin verso il bacino del Mediterraneo dando il via ad una fase di maltempo.

Nubifragi attesi al centro-nord

Già dalla giornata di venerdì 25 Luglio, il ciclone Circe transiterà sul nostro Paese e  innescherà un rapido peggioramento del tempo a partire dal centro-nord, con il rischio più che concreto di eventi meteo estremi come nubifragi e forti colpi di vento.
Le condizioni rimarranno molto instabili nel corso di sabato 26 Luglio: a causa dei forti contrasti termici che si verranno a creare e alla tanta energia in gioco ilmeteo.it non esclude la possibilità di locali grandinate in particolare su Liguria, Lombardia orientale, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Acquazzoni, seppur più localizzati, interesseranno anche le regioni del centro (Lazio, Marche e Abruzzo).

Circe farà crollare le temperature

Temperature in notevole ribasso. Le correnti fresche in discesa dal nord Europa favoriranno un drastico calo con i valori che si porteranno addirittura fin sotto la media del periodo su buona parte delle regioni. Si tratterà di un evento notevole dopo tanti giorni di caldo anomalo: passeremo da un estremo all’altro.

Meteo 23 luglio

Nuovo peggioramento del meteo a partire dal pomeriggio con forti temporali su Alpi e Prealpi in estensione entro sera sulla Lombardia con forti temporali. Temperature stazionarie, massime tra 28 e 32 gradi. Al centro aumenteranno le nuvole ma senza fenomeni di rilievo. Temperature stabili, massime tra 32 e 37 gradi. Al sud le condizioni del tempo rimarranno stabili con cielo sereno su tutte le regioni. Temperature sempre molto elevate. Massime tra 35 e 40 gradi con picchi di 42°C.