
Giorgia Meloni esprime preoccupazione riguardo a alcune controversie politiche sollevate in merito alla gestione dell’ordine pubblico durante i recenti cortei studenteschi riguardanti la situazione mediorientale. La premier sottolinea che è rischioso privare di sostegno istituzionale coloro che quotidianamente mettono a rischio la propria incolumità per garantire la sicurezza di tutti. Nel corso di un’intervista con il direttore del Tg2, Antonio Preziosi, Meloni fornisce alcuni dati sulle manifestazioni, evidenziando che dal 7 ottobre ne sono state organizzate “oltre mille” e che solamente nel “3%” di esse si sono verificati problemi o momenti di tensione. Il premier ribadisce la decisione del governo di non vietare le manifestazioni a sostegno dei palestinesi, differenziandosi da altre nazioni che hanno adottato un approccio diverso. “Se ci sono stati errori, sottolinea, è giusto che vengano sanzionati secondo le leggi vigenti, ma è importante riconoscere il prezioso lavoro quotidiano delle forze dell’ordine, non limitandosi a criticarle solo quando commettono errori”.