Master Sesef in Digital Marketing 5.0: formazione, innovazione e opportunità

A Roma prende il via la 18ª edizione del percorso formativo che unisce teoria, pratica e stage. In palio 15 borse di studio e alloggi gratuiti per chi arriva da fuori città.

Sesef master

Dal 13 novembre 2025 torna a Roma il master Digital Marketing 5.0 & Sales Management organizzato da Sesef – Società europea per i servizi e la formazione. Il master è giunto alla sua diciottesima edizione. Il programma si conferma un punto di riferimento per chi desidera acquisire competenze avanzate e spendibili nel mondo del marketing digitale.
Non un semplice corso, ma un vero e proprio laboratorio dinamico, in cui teoria e pratica si intrecciano con continuità, permettendo agli studenti di sperimentare sul campo e affrontare in modo consapevole le sfide del futuro.

Struttura del Master Sesef e borse di studio

Il percorso formativo prevede 1.000 ore complessive in sette mesi, articolate in 500 ore di lezioni (200 in aula a Roma) e 500 ore di stage in azienda.
Per sostenere i talenti più meritevoli, Sesef mette a disposizione 15 borse di studio del valore di 1.900 euro ciascuna. Inoltre, chi proviene da fuori Roma potrà usufruire di alloggi gratuiti, un sostegno concreto per garantire pari opportunità di accesso.

Dalla leadership al digital marketing: un percorso a 360°

Il master parte dalle basi dell’impresa: processi decisionali, gestione del cambiamento, leadership e dinamiche organizzative. Ampio spazio è riservato anche alla comunicazione interpersonale – ascolto attivo, gestione dei conflitti, public speaking – competenze indispensabili per lavorare in team e con i clienti.
La seconda fase affronta i fondamenti del marketing tradizionale, per poi condurre gli studenti nel cuore del programma: SEO e SEM, content ed e-mail marketing, automazione, funnel di conversione, web analytics ed e-commerce.

Social media, intelligenza artificiale e strategie di vendita

Uno dei moduli più attesi riguarda il Social Media Management, con esercitazioni pratiche su strategie, community management e campagne ADV.
Non manca lo sguardo alle nuove frontiere del marketing, con focus sull’Intelligenza Artificiale generativa, la personalizzazione delle campagne e i temi etici legati alle nuove tecnologie.
Il percorso si completa con approfondimenti su Brand Management e Sales Management, dal posizionamento alla customer experience, passando per CRM, omnicanalità e lead nurturing.

Una formazione con lo sguardo rivolto al domani

Come sottolinea la docente Giulia D’Angelo, il master è stato pensato per fornire agli studenti una “cassetta degli attrezzi completa”: strumenti concreti, visione critica e capacità di adattarsi a un contesto in continua evoluzione. Il corso in Digital Marketing è stato progettato come un mix bilanciato di teoria e pratica. Si parte dalle fondamenta, si esplorano casi reali, si lavora in team, si crea una strategia da zero.
Dal content marketing al social advertising, dall’uso dei dati alle strategie di marketing sostenibile. Un programma che prepara professionisti pronti a muoversi con competenza e passione in un settore in rapido cambiamento.